
L’unica gamma UPS completa al massimo rendimento possibile…
SOCOMEC UPS, azienda leader nelle soluzioni per l’alimentazione elettrica per applicazioni critiche, ha completato la gamma GREEN POWER da 10 a 400 kVA, la prima ed unica con l’innovativa tecnologia 3 livelli inside. Questa garantisce oltre che la protezione totale del business anche il massimo livello di efficienza energetica del mercato (verificata da laboratori indipendenti). Il Masterys 60-80 kVA, l’anello mancante, è ora disponibile.
SOCOMEC UPS l’ha utilizzata per realizzare una gamma completa con caratteristiche uniche. Si tratta della topologia a 3 livelli che applicata ai sistemi di continuità con modalità operativa on line a doppia conversione consente di ottenere il massimo rendimento energetico, pari al 96% (verificato da Bureau Veritas e TÜV SÜD), garantendo sempre e comunque la totale sicurezza del carico.
È nata così la famiglia di UPS GREEN POWER, ora l’unica a coprire le potenze da 10 a 400 kVA con la realizzazione del Masterys 60-80 kVA che va ad aggiungersi al Masterys nelle taglie da 10 a 40 kVA e 100 e 120 kVA, al Delphys da 160 a 400 kVA e all’UPS modulare Modulys 20-240 kVA.
Perché la topologia a 3 livelli anziché a 2 come nei normali UPS e perché la modalità operativa on line a doppia conversione? La topologia a 3 livelli consente che la commutazione degli IGBT avvenga ad una tensione dimezzata, con una conseguente diminuzione notevole delle perdite elettriche dell’inverter e del raddrizzatore. Da qui il rendimento energetico complessivo del 96%, superiore a quello massimo possibile del 2 livelli (93% circa).
Si può facilmente calcolare che un UPS con un rendimento del 96% paragonato ad uno con rendimento 93%, permette una dissipazione energetica del 45% in meno, ovvero si riduce quasi della metà il costo in bolletta elettrica dovuto all’UPS. Questo ingente risparmio energetico consente di ripagarsi del costo iniziale d’acquisto dell’UPS in pochi anni.
La modalità operativa on line a doppia conversione è poi l’unica adatta per applicazioni mission critical, poiché è l’unica che in qualsiasi condizione non permette a nessuna perturbazione di essere trasferita al carico, evitando conseguenze negative in termini di qualità dell’energia Altre modalità operative che per la loro configurazione includono l’utilizzo del by-pass (seppur temporaneamente) non sono in grado di garantire lo stesso livello di protezione, lasciando così il carico esposto a seri rischi di un downtime.
Questa combinazione (topologia a 3 livelli e modalità on-line) consente quindi di rispondere alle esigenze di contenimento dei costi globali (acquisto + spese operative) delle organizzazioni che si apprestano a scegliere una soluzione UPS, senza scendere a compromessi con la disponibilità. La famiglia di UPS Green Power, per le proprie peculiarità, è particolarmente idonea a salvaguardare la continuità elettrica di architetture complesse e critiche, in cui un’interruzione delle attività comporta ingenti danni in termini di business e non solo. Datacenter in primis, ma anche medicale, telecomunicazioni, reti industriali, reti IT, sale CED i settori di maggiore applicazione degli UPS GREEN POWER.
Le caratteristiche innovative che rendono unica la famiglia di UPS GREEN POWER sono:
– tecnologia IGBT a 3 livelli sia sull’inverter che sul raddrizzatore;
– efficienza 96% (certificata) non solo a pieno carico ma già a valori molto bassi di esso;
– modalità operativa on-line a doppia conversione, la sola in grado di garantire la protezione elettrica totale da sovratensioni, transitori e altre perturbazioni elettriche;
– fattore di potenza di uscita di 0,9, per funzionare con i server di ultima generazione;
– BHC, il dispositivo interattivo di monitoraggio delle batterie per la loro completa ottimizzazione e prolungamento della vita;
– T.SERVICE, il sistema di monitoraggio a distanza dell’UPS attivo 24/7/365, per una diagnostica continua sullo stato di salute dell’UPS e notifica di anomalie in tempo reale al centro di assistenza.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere