Gruppi di Continuità monofase ad onda sinusoidale progettati per alimentare e proteggere le più sofisticate apparecchiature elettroniche.

La gamma dei Gruppi di Continuita’ UPS ENTRADE della Serie SWAP ON-LINE è il risultato di una costante ricerca tecnologica mirata all’ottenimento delle migliori prestazioni a costi estremamente contenuti. Gli UPS (modelli SWO-1000, 2000, 3000, 6000 e 10000) sono Gruppi di Continuità monofase ad onda sinusoidale progettati per alimentare e proteggere le più sofisticate apparecchiature elettroniche: esso fornisce infatti un’alimentazione assolutamente continua, regolata e priva di disturbi di qualsiasi tipo (black-out, sottotensioni, sovratensioni, surge, spike, microinterruzioni, interferenze, etc.).
Questo è possibile grazie alla tecnologia ON-LINE a doppia conversione. Durante il normale funzionamento, l’UPS converte la potenza d’ingresso da alternata a continua nel blocco RADDRIZZATORE e poi da continua ad alternata nel blocco INVERTER: grazie a questa doppia conversione il grado di protezione per il carico diventa assoluto. Al verificarsi di una qualsiasi avaria della linea elettrica, la potenza richiesta continua ad essere fornita, tramite le batterie, senza nessuna interruzione. La sicurezza per le utenze alimentate è garantita anche in caso di sovraccarico accidentale oppure di guasto inverter, grazie ad un BYPASS AUTOMATICO che esclude l’UPS e collega direttamente la linea elettrica d’ingresso alle uscite. L’UPS è dotato di interfaccia RS232 e USB che possono essere utilizzate per segnalare ad un computer o server le condizioni di assenza rete e di fine autonomia, con conseguente salvataggio automatico dei dati durante un black-out prolungato con i più diffusi sistemi operativi più diffusi sistemi operativi (Windows, Linux, Novell, etc).
L’UPS presenta inoltre tutte le moderne caratteristiche che garantiscono massima affidabilità e sicurezza:
– Controllo a microprocessore di tutte le funzioni;
– Tecnologia ON-LINE doppia conversione senza trasformatore di uscita;
– Onda sinusoidale;
– Stabilizzazione in uscita +/- 3%;
– Protezione dal sovraccarico e dal cortocircuito;
– BYPASS AUTOMATICO che interviene in seguito a sovraccarico accidentale o a guasto inverter;
– Accensione anche in condizioni di ASSENZA RETE;
– Protezione automatica in caso di batterie scariche;
– Riaccensione automatica dopo lo spegnimento per fine autonomia al ritorno della tensione di rete;
– Svolgimento di un test funzionale automatico mediante pressione di apposito pulsante;
– Adattabilità automatica alla frequenza d’ingresso 50 o 60 Hz;
– Segnalazioni visive tramite Leds e Display LCD, indicanti le modalità di funzionamento, la percentuale di potenza erogata, la percentuale di autonomia, le condizioni di sovraccarico e di allarme;
– Segnalazioni acustiche di vario tipo durante il normale funzionamento e che evidenziano le eventuali situazioni di allarme;
– Comunicazione con il computer tramite Interfaccia RS-232 e/o USB e possibilità di monitorare misure di tensione ingresso/uscita, frequenza, assorbimento, tensione batterie, etc.;
– Accensione e spegnimento automatici con temporizzazioni programmabili dall’utente tramite Interfaccia RS-232 e/o USB;
– Protezione e filtro della linea telefonica e della linea dati;
– Alta affidabilità ed elevato rendimento;
– Semplicità di utilizzo.
Disponibili con potenze da 1.000 a 10.000VA monofase.
Tutti i ns. Gruppi di Continuità sono progettati per poca manutenzione, robusti, efficienti, in grado di durare nel tempo e garantiti 24 mesi.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere