I dispositivi della gamma dei sistemi antifurto RF di Gewiss

Una serie di dispositivi di sicurezza e antintrusione che prevede diverse configurazioni in base alla centralina di comando

Tutti i dispositivi della gamma dei sistemi antifurto RF di Gewiss prevedono in campo libero (ambiente libero da impedimenti e ostacoli architettonici) una portata del segnale radio (RF) di max 100 m. Il sistema soddisfa le normative di riferimento: EN 50131-1, EN 50131-5-3, EN 300 220, Cei 79-2.
Ecco la descrizione di alcuni componenti del sistema antifurto di Gewiss.
La centrale di comando viene realizzata in due modelli, entrambi forniti di batteria al piombo ricaricabile e dispongono di una sirena da interno.
Con la centrale di comando (GW 20 470) è possibile configurare fino a otto dispositivi di comando e sedici sensori; tutte le informazioni relative allo stato impianto sono leggibili attraverso l’accensione dei led; la disattivazione dell’allarme si effettua con la chiave meccanica d’emergenza.
Con la centrale di comando con combinatore telefonico (GW 20 481) è poi possibile configurare fino a sedici telecomandi e trentadue sensori; tutte le informazioni relative allo “stato impianto” sono leggibili sul display a lcd; il combinatore telefonico integrato consente di memorizzare otto numeri telefonici; la disattivazione dell’allarme si esegue digitando il codice segreto.
Il telecomando dispone di quattro tasti: due per l’inserimento/disinserimento dell’antifurto e due per l’inserimento parziale. La funzione antipanico (attivazione volontaria d’allarme) si ottiene azionando contemporaneamente i tasti di parzializzazione impianto.
Tutte le funzioni del telecomando sono ottenibili anche con la tastiera, ma il sistema si attiva soltanto dopo la digitazione del codice di sicurezza.
Tutte le operazioni sono supportate da un segnale acustico di conferma.
La sirena da esterno viene attivata dalla centrale tramite impulso radio fra un involucro di materiale plastico bianco e calotta di protezione del lampeggiatore arancione. Oltre alle funzioni classiche, come il blocco sirena dopo un minuto in caso di guasto e/o manomissione impianto, è presente la funzione di verifica on-off impianto dall’esterno e l’informazione è data dal lampeggiatore arancione.
Un altro componente è il rivelatore perimetrale, un trasmettitore con rivelatore incorporato, utilizzato per segnalare l’apertura di porte e finestre e dotato di due ampolle con contatto reed (una per lato del circuito) per agevolare il posizionamento del magnete. Il dispositivo trasmette quando il magnete, fissato alla parte mobile dell’infisso, è allontanato o avvicinato al contatto posto sulla parte fissa del medesimo infisso.
Non mancano il rivelatore per contatti filari trazionali e il rivelatore volumetrico ad infrarossi.
Il primo è un trasmettitore con due ingressi NC a morsetto, uno utilizzato per segnalare l’intrusione all’apertura di porte e finestre, l’altro dispone di un circuito per il collegamento di contatti a filo per tapparelle.
Il secondo, con modulo trasmettitore RF, è realizzato in un contenitore plastico di colore bianco, adatto per installazione fissa, orientabile e ad angolo. Una particolare lente a 18 settori, suddivisi su quattro piani, garantisce un’ottima protezione dalla luce bianca ed una portata operativa di 15 metri.