Grazie all'impiego dei led si ottiene un grande effetto spettacolare nel totale rispetto del bene monumentale

Il tempio di Hera, presso il grande parco archeologico di Selinunte, è il protagonista di uno progetto sperimentale di illuminotecnica realizzato in collaborazione con Disano Illuminazione su commissione della provincia di Trapani.
La scenografica e suggestiva illuminazione delle antiche colonne è affidata a un sistema costituito da un impianto interrato equipaggiato da led mutanti, costituito da 54 proiettori interrati (Quadro, Disano) equipaggiati con led Rgb. Un sistema di controllo consente la programmazione del cambio di colore.
Si ottiene così un grande effetto spettacolare nel totale rispetto del bene monumentale. L’illuminazione con i led, infatti, non comporta alcun rischio per l’integrità della struttura.
L’impiego del cambio colore rappresenta un’interessante sperimentazione. L’impatto e la suggestione sono amplificati dall’assenza totale di altre fonti di luce nelle vicinanze del tempio – tutelato in maniera rigorosa e sottoposto a vincolo monumentale – e nelle immediate vicinanze. La bassa emissione di calore della sorgente utilizzata garantisce il massimo rispetto del bene monumentale.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere