La centralina Cbs/4C di Asita

Non si limita alla semplice funzione di protezione ma integra su un unico dispositivo la misura, la visualizzazione, il controllo e la protezione differenziale di 4 distinti punti di misura

L’installazione sempre più massiccia di dispositivi a controllo elettronico ha ottimizzato le prestazioni elettriche dei sistemi e delle apparecchiature stravolgendo in buona parte i principi su cui si era basata fino ad ora la protezione differenziale di tali impianti elettrici.
La centralina Cbs/4C di Asita supporta funzioni innovative per soddisfare le attuali esigenze del mercato in quanto non si limita alla semplice funzione di protezione ma integra su un unico dispositivo la misura, la visualizzazione, il controllo e la protezione differenziale di 4 distinti punti di misura.
Cbs/4C dispone di 4 ingressi di misura della corrente differenziale da collegare ad altrettanti trasformatori differenziali Asita della serie WG, nonché di 4 uscite associate a questi ultimi, utilizzabili come protezione e di un’ulteriore uscita utilizzabile come segnalazione remota di pre-allarme.
Ulteriore risparmio è offerto dai toroidi differenziali della serie WG in quanto, con cablaggio a 2 fili, consentono sia l’esecuzione della misura da parte della centralina Cbs4/C sia la verifica del buon funzionamento/connessione.
Il display lcd retroilluminato consente di avere sempre sotto controllo la corrente differenziale misurata per ognuno dei 4 canali e di avere un immediato riscontro, tramite seconda colorazione di fondo, dell’eventuale intervento di uno o più relè di protezione.
La programmazione di Cbs/4C può avvenire sia localmente tramite tastiera integrata sia tramite software Power-Studio per pc.