La gamma di laminati Solarday PX60 con backsheet trasparente

La soluzione PX60 con backsheet trasparente, ha riscontrato grande successo nel mondo dell’orto florovivaismo in serra

Il comparto agricolo rappresenta per il fotovoltaico un settore interessante nel quale, dopo quello edile, si avrà un importante sviluppo, sia per la produzione di energia destinata all’autoconsumo che per quella da immettere in rete. Aziende agricole italiane hanno già utilizzato il modulo Solarday PX60 standard sulle coperture degli allevamenti e dei capannoni agricoli che ben si prestano all’installazione di impianti fotovoltaici; mentre la soluzione PX60 con backsheet trasparente, ha riscontrato grande successo nel mondo dell’orto florovivaismo in serra, coniugando l’esigenza energetica e la trasparenza in un gioco di chiaroscuri che si mescolano in armonia alla natura che le abitano.
Solarday presenta la gamma di laminati con backsheet trasparente, realizzabili nelle 3 potenze da 210 a 230 Wp,
La cornice in alluminio anodizzato consente il facile montaggio del modulo sulle strutture di sostegno, mentre lo speciale vetro a basso contenuto di ferro, dello spessore di 4 mm, offre la protezione necessaria dagli agenti atmosferici e, grazie alla particolare texturizzazione superficiale, ottimizza la raccolta della luce solare sulle celle. L’incapsulamento delle celle, ottenuto mediante un processo di laminazione alla temperatura di 150°C, assicura la perfetta emerticità del modulo, garantendo le elevate prestazioni del prodotto nel corso degli anni.
Solarday ha scelto di utilizzare solo celle fotovoltaiche solari con rendimenti che arrivano a superare il 16% e garantiscono rese energetiche annue estremamente elevate, a tutto vantaggio dell’utente finale. Attraverso l’introduzione di sistemi e tecniche di monitoraggio Spim (Solar PVModule integrated management) integrate nel modulo sarà possibile verificare le prestazioni dello stesso in tempo reale ottimizzando i tempi di intervento per le manutenzioni degli impianti.