Tutte le lampade di emergenza Ave funzionano sia per la protezione da blackout che per la sicurezza nel rispetto delle normative dei locali pubblici

La serie di prodotti che Ave dedica alla sicurezza delle persone e degli ambienti si arricchisce di modelli con lampade da 8-11-18 W nelle versioni:
• SE (solo emergenza): spenta in normali condizioni di presenza rete, con accensione automatica in caso di assenza rete;
• SA (sempre accesa): accesa sia in normali condizioni di presenza rete, sia in caso di assenza rete.
L’autonomia di funzionamento in emergenza può essere di un’ora o di tre ore, mentre il tempo di ricarica della batteria interna necessaria ad alimentare la lampada in condizioni di assenza rete è prevista a 12 o a 24 ore in base ai vari modelli.
Alcuni modelli (LE05-LE06-LE08-LE11) prevedono anche la funzione “modo di riposo”: è possibile, cioè, a lampada accesa in emergenza (rete assente), spegnere la stessa agendo con un apposito comando. Al rientro rete la lampada è nuovamente pronta per un’accensione automatica al successivo black out. Tutti i modelli poi prevedono l’inibizione permanente da utilizzarsi per manutenzione, realizzabile tramite un interruttore remoto.
Grazie a queste caratteristiche le lampade di emergenza Ave sono adatte sia agli ambienti dove è utile garantire un’adeguata illuminazione anche in caso di black out, sia alle strutture dove l’illuminazione di sicurezza è prevista dalle attuali normative legate alle varie tipologie di attività (alberghi, scuole, palestre, luoghi di spettacolo…).
Tutte le lampade possono essere, infine, installate anche a parete per impianti a vista tramite l’apposita scatola da parete Lesp ed equipaggiate con appositi pittogrammi per ottenere le segnalazioni di sicurezza.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere