LaStanza, domotica “su misura” per stanze di hotel

Attraverso la normale prenotazione il cliente dell’hotel avrà la possibilità di “personalizzare” la stanza nella quale soggiornerà secondo i propri gusti ed inclinazioni

Proxy Italia, specializzata in applicazioni domotiche di alto livello, presenta in collaborazione con Building Automation “La Stanza d’hotel” ovvero tutto quello che il viaggiatore (per lavoro, per piacere) vorrebbe trovare in una stanza d’hotel.
“La Stanza”, infatti, è programmata attraverso sofisticati sistemi tecnologici per assecondare i gusti dell’ospite in ogni loro sfaccettatura: attraverso la normale prenotazione (telefonica o via mail) il cliente dell’hotel avrà la possibilità di “personalizzare” la stanza nella quale soggiornerà secondo i propri gusti ed inclinazioni.
Potrà scegliere, infatti, il genere musicale che preferisce l’accolga, gli aromi/profumazioni della stanza, la temperatura, le intensità e le diverse colorazioni delle luci, le scenografie/immagini nelle quali desidera immergersi. Una sorta di “carta d’identità tecnologica dell’ospite” che, se ospite abituale, potrà fargli ritrovare, ogni volta, l’ambiente che più ama. Il tutto regolato da un semplicissimo e intuitivo pannello Touch Screen (prodotto da Building Automation)
L’allestimento prevede, inoltre, un sistema di pannelli radianti a controsoffitto per la gestione del riscaldamento e raffreddamento della stanza senza movimento di aria (eliminando il fastidioso problema della polvere e di eventuali allergie per l’ospite). Il sistema permette anche una riduzione notevole (fino al 50%) dei costi energetici.
Nella “Stanza” al Sia Guest l’elemento centrale su cui trovano posto letto e scrivania, risulta virtualmente appeso al soffitto suggerendo l’idea fluida di movimento, mentre sullo sfondo della stanza, su alcuni schermi retro proiettati, scorrono le immagini del viaggio riprendendo i concetti di energia e movimento.
Una stanza intelligente ma non invadente naturalmente percepita dagli ospiti della struttura alberghiera in termini di comfort, di esclusività e di cura del cliente.
I vantaggi di una stanza (e di un hotel tecno-intelligente) non sono solo per gli ospiti. Un sistema integrato intelligente permette maggior sicurezza in termini di vigilanza dell’edificio, migliore organizzazione dei turni delle pulizie senza disturbo per gli ospiti, razionalizzazione delle risorse energetiche, minor personale addetto e la possibilità di poter interfacciarsi con un unico referente qualsiasi sia il problema o la necessità manifestatasi in uno o parte degli impianti