Il Solar Totem grazie all’impiego di una semplice struttura che sposa variabilità dimensionale a libertà di movimentazione sui due assi, garantisce un ottimo rapporto prezzo/potenza

L’inseguitore biassiale Solar Totem, sviluppato da Enerqos in collaborazione con Esp, è un concentrato di ingegneria e tecnologia capace di assicurare elevati rendimenti possibili, fino al 40% in più rispetto ai sistemi fissi.
Studiato per il mercato dei grandi campi fotovoltaici, il Solar Totem funziona con l’impiego di una semplice struttura che sposa variabilità dimensionale a libertà di movimentazione sui due assi, consentendo una ottimizzazione del rapporto prezzo/potenza.
Le principali caratteristiche: facilità di montaggio, valore elevato del rapporto potenza/superficie (densità di installazione superiore ai 50 Wp/m2); autopulizia della superficie dei pannelli grazie al movimento est/ovest.
Non sono richiesti né scavi né movimenti di terra grazie ai pali in cemento armato di tipo battuto.
La parte portante della struttura è costituita da travi tubolari in acciaio FE 430 lavorate con elettrosaldatura e zincate a bagno caldo. La rotazione del piano rispetto all’orizzontale avviene tramite due cerniere con asse di rotazione complanare al piano stesso riducendo gli sforzi sulla ralla. La biforcazione permette di ridurre la massa complessiva della struttura distribuendo i carichi principalmente dovuti all’azione del vento. Ogni modulo è facilmente trasportabile ed il montaggio dei pannelli può avvenire direttamente in officina semplificando il montaggio della struttura in loco.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere