PV WinCC è una soluzione confezionata ad hoc per ogni impianto, seguendo le specifiche esigenze di monitoraggio controllo e archiviazione dati richiesti del cliente

La gamma di inverter Sinvert Solar Master/Slave ha potenze che variano da 60 a 1.700 kW di picco per impianti di medie e grandi dimensioni. Grazie all’integrazione di un plc Simatic S7-300 nel Master e della periferia DP negli Slave, l’inverter risulta adatto in centrali fotovoltaiche, permettendo una distribuzione intelligente del carico di ore di funzionamento dei dispositivi installati.
Se dotata di scheda teleservice, la piattaforma Master/Slave, basata su plc Simatic, consente il controllo remoto degli inverter.
PV WinCC è una soluzione confezionata ad hoc per ogni impianto, seguendo le specifiche esigenze di monitoraggio controllo e archiviazione dati richiesti del cliente. Con questo sistema sono consentiti fino a 10 accessi contemporanei permettendo a più persone il controllo dell’impianto. Il comando e il monitoraggio dell’impianto possono avvenire secondo diverse modalità sempre garantendo l’immediatezza della segnalazione dell’allarme real time, tramite e-mail o sms.
Alternativamente, con modalità Web Log, è possibile gestire l’archiviazione dei dati tramite un data logger, ovvero un software che registra quotidianamente, e in modo automatico, i valori relativi all’energia e all’efficienza rilevati nell’impianto, rendendoli disponibili il giorno successivo.
Infine c’è la soluzione più semplice con il software dedicato Power Protect Solar che consente, tramite modem, un semplice monitoraggio dell’impianto in tempo reale.
Fra i vantaggi di Sinvert Solar c’è la facilità d’uso: è sufficiente posizionarlo, realizzare i collegamenti dc trifase e alimentarlo. I nuovi inverter sono, inoltre, dotati di funzionalità per il riconoscimento della fase, filtri attivi per armoniche e sistemi di isolamento, caratteristiche inserite per garantire un servizio in massima sicurezza.
Come prodotti di serie, i Sinvert Solar rispondono alle normative Enel in vigore e ai principali standard internazionali (Din Vde, En, Iec).
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere