I differenti modelli si adattano facilmente alle varie tipologie di installazione: potenze 6, 8 e 18 W con funzionamento Permanente (SA) e Non Permanente

La specifica progettazione di N.Rapida di Ova Schneider ne permette l’installazione in vari tipi di ambiente, tra cui luoghi di lavoro, edifici storici (musei, mostre, archivi), alberghi, edifici scolastici ed edilizia residenziale.
N.Rapida, in grado di soddisfare la necessità crescente di sistemi flessibili e affidabili, è stata studiata in differenti modelli che si adattano facilmente alle varie tipologie di installazione: potenze 6, 8 e 18 W con funzionamento Permanente (SA) e Non Permanente, grado di protezione IP40 ideale per installazioni in interni.
Disponibile nelle versioni Standard (senza autodiagnosi) e Dardo (con diagnosi centralizzata) è completata dai modelli a 230 V – che permettono l’alimentazione da rete oppure da impianti centralizzati, dove l’energia è fornita da un soccorritore – e dai modelli con alimentazione in bassa tensione a 12 o 24 V.
L’aspetto che maggiormente caratterizza N.Rapida è il kit Filomuro, che ne permette l’installazione a incasso e in controsoffitto con solo 6 mm di sporgenza senza intervento sul corpo lampada. Il kit, ordinabile come accessorio, rende N.Rapida praticamente invisibile per meglio integrarsi nell’ambiente.
La presenza del dispositivo di attacco rapido ne rende facile anche il montaggio a parete e a soffitto perché con esso vengono velocizzate le operazioni di installazione e cablaggio: il corpo lampada si aggancia al dispositivo di attacco rapido, evitando di dover aprire l’apparecchio.
La linea N.Rapida ha gli accessori necessari per trasformarsi in lampada di segnalazione bifacciale. Corredati degli accessori Vetrosignal o Prismasignal (compatibili con il kit Filomuro), i modelli da 8 W si trasformano in apparecchi per la segnalazione delle vie di esodo o delle uscite.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere