NASCE E-DESIGN: IL SOFTWARE CHE RISOLVE OGNI CRITICITÀ NELLA PROGETTAZIONE DELL’IMPIANTO ELETTRICO

Oggi più che mai il mercato è caratterizzato da costanti e repentini cambiamenti e pone i professionisti di ogni settore di fronte alla sfida quotidiana di tempi di realizzazione e di consegna sempre più stretti.

e-Design, la nuova suite sviluppata da ABB, è la risposta concreta per ogni criticità progettuale, nata dal connubio tra l’esperienza dei tecnici ABB e la pratica sul campo degli utilizzatori dei software: progettisti, installatori, studi di progettazione, quadristi e uffici tecnici dei distributori. Con quattro moduli funzionali integrati in un unico sistema, e-Design consente di supportare tutte le fasi di progettazione di un impianto elettrico. Di seguito le testimonianze di alcuni utilizzatori.

Flessibilità e dinamicità in risposta ai cambiamenti: l’esperienza di Cristian Zeni. 

“Tra i più importanti progetti che Ariatta mi ha affidato c’è sicuramente il Porta Nuova Garibaldi” afferma Cristian Zeni, progettista associato presso Ariatta Ingegneria di Sistemi. “Un progetto nato per ospitare realtà multi-tentant e sviluppato poi per rispondere alle esigenze impiantistiche di un unico tenant.

La scelta di utilizzare gli strumenti offerti da ABB per questo intervento di unificazione, dopo una ricerca del software più vicino alle istruzioni operative dello studio, “ha permesso di avere una progettazione più dinamica”, continua Zeni,“ e di gestire in modo semplice la necessità imprevista di creare un sistema di rete di energia preferenziale a servizio di tutti gli edifici”.

Velocità e precisione nella preventivazione: l’esperienza di Attilio Berini.

“Negli ultimi anni il mercato impiantistico ci richiede sempre maggiore velocità, flessibilità e precisione.” Queste le parole di Attilio Berini, responsabile dell’ufficio tecnico di Ceriani Elettroforniture, che testimonia il valore dei software ABB per “fornire un servizio altamente professionale ed evitare errori e costi aggiuntivi.” Emblematico il caso di un cliente in cerca della migliore soluzione per la configurazione di un quadro con notevoli limiti di posizionamento. “Grazie al software abbiamo potuto suddividere il quadro previsto nel quadro generale e in più sottoquadri” spiega Berini. “Quindi abbiamo provveduto alla stampa dell’elenco dettagliato di tutti gli articoli con i relativi costi e dimensioni” consentendo al cliente di “scegliere la soluzione migliore sia da un punto di vista tecnico sia economico”. 

Efficienza e semplificazione dei passaggi tra funzioni: l’esperienza di Enrico Provato.

Normalmente ci troviamo nelle condizioni di dovere elaborare un’ingegneria pre-sales che parte da dati in ingresso insufficienti” sottolinea Enrico Provato, responsabile del dipartimento Ingegneria e Innovazione di Elektronorm. Recente e significativa la richiesta di un’impresa che aveva la necessità di ricevere un’offerta “in tempi estremamente compressi, perché la cantierizzazione era già iniziata”. Massima efficienza grazie al software ABB che, racconta Provato, “ci ha consentito di sviluppare la progettazione preliminare e di metterla immediatamente in collegamento con la fase di costruzione del componente” garantendo la soddisfazione e, di conseguenza, la conferma dell’ordine da parte del cliente.

Guarda le video-interviste ai professionisti che hanno scelto e-Design.

L’interfaccia profondamente rinnovata della suite, unita a una generale ottimizzazione delle funzionalità che da sempre hanno contraddistinto
CAT e DOC, rendono e-Design uno strumento innovativo e al passo con le tecnologie attualmente disponibili nel settore.

Scarica gratuitamente e-Design: www.abb.com/edesign-software

http://new.abb.com/low-voltage/it/software/e-design/documentazione/infografiche