Nuovo easySafety Sicurezza e controllo – All in One

La sicurezza del personale e della macchina deve essere tutelata durante tutto il ciclo di vita di una macchina o di un impianto. La protezione del personale è garantita normalmente da componenti orientati alla sicurezza, come ad esempio interruttori di posizione, griglie fotoelettriche, interruttori a due mani, pulsanti di arresto di emergenza, ecc.

Le informazioni relative alla sicurezza sono monitorate e valutate con il nuovo relè di comando easySafety, che soddisfa i più elevati requisiti di sicurezza.
Ciò consente la realizzazione di applicazioni di sicurezza fino alla categoria 4 secondo EN 954-1, PL e secondo EN ISO 13849-1, SILCL 3 secondo EN IEC 62061 e SIL 3 secondo EN IEC 61508.

EasySafety, relè di comando giallo, è sicurezza, funzionalità, comando e protezione e
completa la famiglia easy. Oltre alle funzioni di comando standard, easySafety è dedicato alla realizzazione delle funzioni orientate alla sicurezza del personale e della macchina,
mantenendo inalterata la semplicità dello schema elettrico e garantendo ad ogni utente semplicità di programmazione e utilizzo.

EasySafety è la soluzione ottimale per applicazioni di sicurezza, dalle più semplici alle più complesse
Economico, robusto e versatile con:
•    14 ingressi di sicurezza
•    4 uscite transistor di sicurezza, o 4 uscite relè di sicurezza, oppure 4 uscite transistor più 1 uscita relè ridondante di sicurezza
•    4 segnali di prova
•    16 testi di comando e segnalazione
•    Interfaccia RS232 integrata che permette di collegare un display decentrato
•    Espansione easyNet on board per un’espansione decentrata  con altri apparecchi della linea easy, MFD-Titan o easyControl
•    Espansione easyLink on board per un’espandibilità locale con moduli di ingresso e uscita o bus di campo (CANopen.Profibus-DP, deviceNET)
•    Fino a 8 utenti (easyNET)
•    Versioni con e senza display

easySafety soddisfa i più elevati requisiti di sicurezza
Questo relè di comando, orientato alla sicurezza, controlla tutti i dispositivi di sicurezza necessari sulle macchine e consente la realizzazione di applicazioni in conformità con i più elevati requisiti di sicurezza:
•    Circuiti di arresto di emergenza
•    Controllo porte di sicurezza con e senza monitoraggio, interblocco/ritenuta
•    Utilizzo sicuro attraverso il comando a due mani
•    Dispositivi di protezione sensibili senza contatto (BWS)
•    Opzione con funzione muting su barriere di sicurezza
•    Controllo delle aree di pericolo aperte con pedane d’arresto
•    Selettore della modalità operativa
•    Elemento di avvio
•    Controllo dell’arresto
•    Controllo di massimo regime
•    Temporizzatori sicuri
•    Controllo circuito di ripristino (EDM)

easySoft-Safety – Praticità di configurazione
easySoft-Safety è un pratico sistema di configurazione che consente la realizzazione di applicazioni di sicurezza e di funzioni di comando generali nel classico linguaggio degli schemi elettrici di easy:
•    Vista schemi elettrici separati  tra le funzioni di sicurezza e le funzioni standard
•    Vista progetto mediante la tecnica Drag+Drop
•    Schema elettrico di sicurezza, le funzioni di sicurezza sono selezionate da un elenco con un’ampia gamma  di moduli funzionali di sicurezza e il processo definito mediante semplice assegnazione agli ingressi e alle uscite sicure
•    Protezione tramite password a più livelli garantisce una protezione ottimale contro modifiche accidentali della configurazione di sicurezza
•    Programmare e simulare direttamente sul PC garantisce un notevole risparmio di tempo
•    La vista comunicazione consente, mediante l’indicazione di stato, una diagnosi diretta dell’apparecchio collegato.


easyRelay e easyControl: una libreria per Microsoft Visual C++ e Visual Basic.

Per realizzare soluzioni di visualizzazione per PC (supervisone) personalizzate, Moeller offre, con la famiglia easy, una libreria speciale per i programmatori più esigenti.  “easy_com.dll” la quale contiene funzioni per la comunicazione con easyRelay (easy500, 700, 800, MFD-CP8) ed easyControl (EC4P-200). La “dll” è adatta per Microsoft Visual C++ V6.0 SP5, Microsoft Visual Studio 2005 SP1 e per Visual Basic 6.0.

Sono disponibili le seguenti funzioni:
•    Collegamento tramite una porta COM (interfaccia seriale RS232 o convertitore USB-RS232) con test automatico delle velocità di trasferimento.
•    Collegamento via Ethernet e/o TCP/IP.
•    Possibilità di utilizzare contemporaneamente più connessioni aperte.
•    Comunicazione con tutti gli utenti “easyNet” tramite una connessione aperta (Routing).
•    Apertura e chiusura di un dispositivo con protezione del sistema tramite password.
•    Avvio ed arresto dell’esecuzione del programma (RUN-STOP).
•    Lettura ed impostazione dei timer.
•    Lettura dell’immagine di processo.
•    Completa gestione dei merker.
•    Lettura e scrittura di tutti i parametri degli orologi interruttori annuali e settimanali.

easy_com.dll supporta Windows 2000 (SP4), Windows XP (SP2) e Windows Vista (32-Bit). Moeller offre all’utente un diritto di utilizzo – illimitato, non esclusivo ed esente da tasse – della library di funzioni ‘easy_com.dll’, finalizzato allo sviluppo di un software personalizzato