POMPA DI CALORE ARIA/ACQUA geoTHERM VWL

GeoTHERM VWL è la nuova pompa di calore aria/acqua monoblocco ad inversione di ciclo della serie VWL 230V ad altissima efficienza e basso consumo energetico dotata di compressore Inverter e di ventilatori a velocità variabile. Questa pompa di calore è ideale per il riscaldamento, la produzione acqua calda sanitaria, ed il raffrescamento degli ambienti. In questo sistema le tubazioni idrauliche collegano l’unità esterna all’impianto di riscaldamento, agevolando le operazioni di installazione. La gamma proposta ha potenzialità da 4 kW a 15 kW.
La pompa di calore è in grado di funzionare con temperature dell’aria esterna compresa da – 20°C a +35°C. La temperatura massima raggiungibile dal fluido in mandata è di 60°C. Perfettamente compatibile con impianti di riscaldamento aventi terminali di emissione quali radiatori a bassa temperatura,pannelli radianti a pavimento ed unità fan coil.
Allo scopo di massimizzare l’efficienza di geoTHERM questa unità è stata concepita per integrarsi a diverse soluzioni impiantistiche: in climi molto freddi la pompa di calore aria/acqua può essere collegata ad una caldaia di supporto, meglio se a condensazione, in climi molto caldi di consiglia invece di integrare alla pompa di calore un impianto solare termico “a svuotamento” (auroSTEP plus) e avere acqua calda sanitaria gratuita per quasi tutto l’anno.. Tale sistema impiantistico ibrido consente di ottenere la massima efficienza con costi di esercizio molto contenuti. Nella stagione estiva la pompa di calore lavorerà in fase di climatizzazione in condizioni ottimali: il sistema solare assicurerà una copertura quasi completa della produzione di acqua calda sanitaria. Nella cosiddetta mezza stagione, la pompa di calore funzionerà sempre con la massima efficienza garantendo ottimi valori di COP (4,24, versione 6kW – alle condizioni A7(6), W 35-30).
Nella stagione invernale, infine, con temperature esterne maggiori di -5°C è consigliabile la soluzione ibrida appena citata. Il sistema impiantistico di tipo “ibrido” appena descritto risulta essere un perfetto connubio di massima efficienza e ridotti costi di gestione in ogni condizione di utilizzo dell’impianto. Facile da montare (plug and play), non essendoci alcun contatto con il fluido refrigerante (il circuito è sigillato) non viene richiesta all’installatore alcuna abilitazione particolare. Il sistema Vaillant Piharmonic function garantisce la massima silenziosità della macchina in esercizio (Es. 62 dBA –versione VWL 45/1).
La termoregolazione offerta da Vaillant è in grado di gestire un eventuale sistema ibrido costituito da pompa di calore aria/acqua, caldaia di supporto ed impianto solare contemporaneamente.

PLUS
– Gamma da 4 a 15 kW funzionante in regime monofase (230V/50Hz) per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria (con bollitore dedicato)
– Ridotti spazi necessari per l’installazione grazie alla tipologia monoblocco ( all-in-one) installabile totalmente in ambiente esterno
– Elevati valori di COP: fino a 4,24 per la taglia VWL 65/1.
– Compressore Inverter a basso assorbimento elettrico, ventilatore a giri variabile (modulante)
– Sistema Vaillant Piharmonic function che garantisce la massima silenziosità della macchina in esercizio
– Termoregolazione incorporata
– Fluido refrigerante: R 410
– Campo di funzionamento con temperatura esterne da -20 °C a +35 °C
– Temperatura massima di mandata in riscaldamento 60°C
– Protezione antigelo

POTENZE DISPONIBILI
VWL 45/1: (potenza in riscaldamento: 4,1 kW—potenza in raffrescamento: 4,9 kW)
VWL 65/1: (potenza in riscaldamento: 5,8 kW—potenza in raffrescamento: 7 kW)
VWL 75/1: (potenza in riscaldamento: 7,2 kW—potenza in raffrescamento: 7,8 kW)
VWL 125/1: (potenza in riscaldamento: 11,9 kW—potenza in raffrescamento: 13,5kW)
VWL 155/1: (potenza in riscaldamento: 14,5 kW—potenza in raffrescamento: 16 kW)

TECNOLOGIA
Pompa di calore aria /acqua con compressore Inverter e ventilatore a giri variabile.
La pompa di calore aria/acqua estrae il calore disponibile dall’aria, ne aumenta la temperatura e lo trasferisce all’acqua.
Questa viene pompata ai radiatori e agli elementi scaldanti a pavimento. L’unica energia che il sistema richiede è quella assorbita dal compressore e dai ventilatori, anche se è da tenere presente che l’energia elettrica assorbita dal compressore va a sommarsi all’energia prelevata dall’aria, fornendo assieme il calore per il riscaldamento (25% circa).

CARATTERISTICHE TECNICHE
Dati u.m. VWL 45/1 VWL 65/1 VWL 75/1 VWL 125/1 VWL 155/1
Dimensioni (HxLxP) mm 821x908x326 821x908x326 821x908x326 1363x908x326 1363x908x326
Potenza nom. (Risc) kW 4,1 5,8 7,2 11,9 14,5
Potenza nom. (Raffr) kW 4,9 7 7,8 13,5 16
Potenza ass (Risc) kW 1 1,37 1,82 3,01 3,6
Potenza ass (Raffr) kW 1,2 1,92 1,98 3,68 4,2
COP 4,05 4,24 3,96 3,94 4,06
EER 4,05 3,66 3,95 3,67 3,81
Inter. Funzion. (Risc) °C 5°C÷46°C 5°C÷46°C 5°C÷46°C 5°C÷46°C 5°C÷46°C
Inter. Funzion (Raffr) °C -20°C÷30°C -20°C÷30°C -20°C÷30°C -20°C÷30°C -20°C÷30°C
Potenza acustica dBA 62 62 64 67 68
Peso netto kg 59 61 71 105 130
Gas refrigerante R410A R410A R410A R410A R410A
Alimentazione 230V 50Hz 230V 50Hz 230V 50Hz 230V 50Hz 230V 50Hz

APPLICAZIONI POSSIBILI
La pompa di calore aria/acqua VWL può essere collegata ad una caldaia di supporto e ad un impianto solare termico “a svuotamento”. Tale sistema impiantistico ibrido consente di ottenere la massima efficienza con costi di esercizio molto contenuti anche in climi estremamente freddi.
Nella stagione estiva la pompa di calore lavorerà in fase di climatizzazione in condizioni ottimali: il sistema solare assicurerà una copertura quasi completa della produzione di acqua calda sanitaria. Nella cosiddetta mezza stagione, la pompa di calore funzionerà sempre con la massima efficienza garantendo ottimi valori di COP.