
Proiettore per illuminazione di impianti sportivi di medie dimensioni. Sostituzione della lampada con accesso dal coperchio posteriore. Coperchio dotato di cerniere d’imperdibilità e con apertura realizzata con n.6 viti. Vetro di tipo fisso con piastrine di bloccaggio con chiusura a vite. Corpo e coperchio posteriore in alluminio pressofuso con lega leggera UNI 5076. Verniciatura nel colore grigio metallizzato bucciato realizzata con polveri poliesteri. Scatola di cablaggio in materiale termoplastico posizionata sul coperchio posteriore in cui vengono alloggiati morsetto elettrico e, a richiesta, accenditore. In questo modo si ha la possibilità di installare reattore e condensatore distanti dall’apparecchio. Viteria esterna in acciaio inox. Vetro temprato trasparente sodico calcico spessore 5 mm. Riflettore in alluminio purissimo, superficie anodizzata e brillantata. Emissione luminosa di tipo asimmetrica-diffondente o asimmetrica-concentrante. BLOCK. Cassette d’alimentazione (peso max 19 kg) con grado di protezione IP 65, classe d’isolamento I. PLATINE. Piastra d’alimentazione classe d’isolamento I idonea per applicazione in armadi elettrici. Cavi in rame stagnato con guaina in silicone, portalampada E40 in ceramica e molla sostegno lampada in acciaio inox. In alternativa cavi in rame stagnato con guaina in teflon, portalampada a doppio attacco in ceramica, sezionatore standard per garantire l’isolamento elettrico. Valvola di sfiato per stabilizzare la pressione all’interno del faro al variare del regime termico e ridurre notevolmente le sollecitazioni su vetro e guarnizioni. Hot Restrike System: versione per riaccensione a caldo della lampada ad alogenuri metallici MD. Il sistema si caratterizza per la presenza di un accenditore speciale (fornito già cablato al proiettore) in grado di inviare un impluso ad alta tensione in modo da consentire la riaccensione della lampada immediatamente dopo lo spegnimento. Pressacavo PG 16. Staffa in acciaio zincato con dispositivo di bloccaggio a cremagliera dotata di n.2 goniometri in alluminio pressofuso. Guarnizioni in silicone. Classe d’isolamento I. Grado di protezione IP65.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere