Gamma di router industriali con firewall integrato

La rete Ethernet è sempre più diffusa a livello industriale. La rete di fabbrica è spesso separata dall’infrastruttura Ethernet aziendale ma, per esigenze applicative, può essere necessario collegare direttamente la rete di automazione e la rete aziendale: in questo caso è necessario prevedere adeguati metodi di protezione, sia contro gli accessi non autorizzati che contro eventuali programmi dannosi al fine di evitare, ad esempio, perdite di dati o arresti della produzione, che si tradurrebbero in ingenti danni di tipo economico.
Le soluzioni di network security tipicamente utilizzate a livello di infrastruttura di rete aziendale richiedono però competenze di esperti di Information Technology, non soddisfano le caratteristiche tipiche di un ambiente industriale e l’uso di un firewall centralizzato che protegga l’intera rete aziendale non fornisce alcuna protezione contro eventi interni (sia di natura dolosa che accidentale).
Per questi motivi, Phoenix Contact (www.phoenixcontact.it) ha sviluppato una gamma di router industriali con firewall integrato: i dispositivi della famiglia FL Mguard, disponibile sia in versione per guida din che in formato scheda pci, con supporto opzionale Vpn, modem analogico oppure isdn integrato, sono adatti ad essere integrati all’interno della rete di automazione a livello locale, al fine di fornire l’adeguata protezione ad una parte della rete, ad una cella di produzione o ad un singolo sistema di automazione, il tutto senza alcun effetto sul sistema da proteggere. Tutti i pacchetti vengono, infatti, monitorati per mezzo di regole definite in fase di configurazione, tramite l’interfaccia web integrata nei dispositivi Fl Mguard.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere