L'impianto Pantherm si rivela molto adatto sia per il riscaldamento invernale che per il raffrescamento estivo

Il sistema di riscaldamento a pannelli radianti Pantherm ad uso residenziale, garantisce la costante diffusione di un calore omogeneo e uniforme, che assicura livelli di benessere molto vicini al caldo ideale, evitando dunque sprechi di energia e consentendo una riduzione dei consumi dal 20 al 25%.
Ai molti vantaggi dell’impianto Pantherm usato nel periodo invernale, se ne aggiunge un altro molto importante: il raffrescamento estivo. Veicolando all’interno dei circuiti acqua a bassa temperatura, infatti, si può raffreddare il pavimento e di conseguenza l’ambiente. Per conduzione il fluido termovettore assorbe il calore del pavimento fino a quando quest’ultimo si troverà ad una temperatura inferiore a quella delle pareti e delle persone interne al locale. A questo punto, per irraggiamento tutti i corpi a temperatura superiore scambiano energia con il pavimento, il quale grazie all’acqua fresca circolante, continuerà a mantenersi ad una temperatura inferiore. Il sistema di raffrescamento radiante permette di ottenere un elevato comfort e un benessere naturale. Il consumo energetico si riduce parecchio rispetto ad un sistema tradizionale di condizionamento.
Grazie ai collettori di distribuzione modulare Manitop e Floorstar, interamente in speciale materiale termoplastico, si evita la formazione di condensa sul collettore stesso. Garantiscono, inoltre, un’elevata resistenza agli agenti chimici, alla corrosione, al calcare e basse perdite di carico. Per non creare, infine, l’eventuale condensazione di particelle d’acqua sul pavimento, è necessario l’utilizzo di un impianto per il trattamento dell’aria capace di deumidificarla, realizzando così un ambiente ottimale.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere