Spy System è in grado di gestire oltre 1200 lampade della gamma Linergy ed effettuare operazioni di controllo giornaliero, mensile ed annuale

Spy System di Lince Energy è il sistema di supervisione centralizzata di un impianto di emergenza in grado di gestire oltre 1200 lampade della gamma Linergy ed effettuare operazioni di controllo giornaliero, mensile ed annuale in conformità alle normative Cei En 50172 e Uni 11222, relative alle procedure e le tempistiche da rispettare per effettuare le verifiche degli impianti di illuminazione.
I risultati dei test, così come tutti gli altri eventi riguardanti l’impianto, vengono memorizzati in un’apposita memoria non volatile grazie al display tft da 6,4″ di cui è provvisto. Oltre a permettere una completa funzionalità ed una completa programmazione in locale (direttamente sulla centrale), con un semplicissimo browser web, si può accedere alla centrale e a tutte le funzioni, tramite un cavo di rete, semplicemente digitando un indirizzo IP, senza l’obbligo di installare un programma specifico. Con altrettanta facilità è possibile il collegamento alla rete aziendale o direttamente in internet e a richiesta anche con un modulo modem per il collegamento alla linea telefonica tradizionale.
Spy System è dotato di un server Tcp/Modbus. Mediante i comandi Modbus è possibile: leggere tutte le informazioni, leggere gli stati di ciascuna lampada registrata sulla centrale e inviare i test alle lampade.
Disponibile nella versione installabile a muro, con display e stampante, nelle versioni Spy Pro e Spy Pro II con chassis rack 19″ per l’installazione nei quadri di distribuzione elettrica o tecnologica e infine in una versione per installazione su guida din. La versione Spy Pro presenta le stesse caratteristiche funzionali dello Spy System, mentre Spy Pro II è una versione senza display collegabile direttamente ad un PC tramite rete ethernet o internet. La versione Spy Mini è una piccola centrale installabile su guida din con le stesse potenzialità e prestazioni delle sorelle maggiori che permette la gestione di 128 apparecchi divisibili in 4 gruppi logici funzionali, anch’essa collegabile direttamente ad un pc o in rete ethernet o internet.
Linergy offre un supporto alla progettazione illuminotecnica coadiuvando il progettista nella scelta dell’apparecchio più idoneo al tipo di applicazione. Inoltre con la distribuzione del programma illuminotecnico Litestar 9.0, basato sulla collaudata tecnologia Oxytech, garantisce un valido strumento personalizzato per le esigenze dell’illuminazione di emergenza.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere