Sistema Security di Schneider Electric

Quattro semplici prodotti permettono di rendere l’infrastruttura di rete accessibile alle sole persone competenti, in tutta sicurezza

Un’infrastruttura di rete, realizzata con il sistema di cablaggio strutturato, consente all’utente di accedere al sistema informatico dell’azienda tramite una presa RJ45, in ogni parte dell’impianto ove essa è presente. Questo permette all’utente una maggiore facilità di accesso e la possibilità di avere tutti i servizi informatici sempre disponibili e a portata di mano.
Il Sistema Security di Schneider Electric fa sì che questa attività possa essere svolta solo dalle persone autorizzate, evitando azioni sgradevoli da parte di malintenzionati.
Tale sistema si compone di 4 soli elementi:
-RJCap: un vero e proprio tappo a lucchetto delle prese RJ45 in campo, la cui rimozione è consentita solo al personale dotato dell’apposita chiave di rimozione; 
-RJLock: un ingegnoso sistema di blocco dell’estrazione della patch cord che evita che la stessa sia rimossa causando cadute di rete e fastidiose perdite del segnale. Anche in questo caso l’estrazione è consentita solo al personale dotato dell’apposita chiave di rimozione mentre l’installazione può avvenire sia lato utente sia sui patch panel che hanno in dotazione le viti di ancoraggio dei moltiplicatori;
-RJPlug: è fondamentalmente un plug che in accoppiamento a RJLock può inibire l’accesso alla porta RJ45 e quindi svolgere di fatto la stessa funzione del RJCap sul patch panel;
-Mirror: come uno specchio questo prodotto permette di ottenere lo stesso frontale della nostra parte attiva (es. switch) in un altro punto del nostro rack o addirittura in un nuovo rack. Questa soluzione si rende necessaria quando la committenza o l’installatore stesso hanno l’esigenza di condividere in modo fisico l’accesso alle due infrastrutture di rete ovvero la parte attiva e quella passiva (l’impianto di cablaggio strutturato). La parte fisica del cablaggio e la parte attiva spesso hanno due manutentori differenti con altrettante professionalità quindi il pannello Mirror è la soluzione ideale per definire in modo fisico dove finisce la responsabilità di uno e inizia quella dell’altro.
Quindi quattro semplici prodotti che permettono di rendere l’infrastruttura di rete accessibile alle sole persone competenti, in tutta sicurezza.