Sorgenia Solar e Maspi presentano Fis (Fully Integrated System)

L’innovativo sistema per l’integrazione totale dei moduli fotovoltaici Sorgenia Solar nei tetti degli edifici civili con la massima compatibilità

Sorgenia Solar e Maspi presentano al mercato Fis (Fully Integrated System), l’innovativo sistema per l’integrazione totale dei moduli fotovoltaici Sorgenia Solar nei tetti degli edifici civili in modo veloce, semplice, senza l’utilizzo delle cornici di alluminio e, quindi, con un impatto visivo più gradevole.
Questo è possibile grazie all’utilizzo di tegole in Starclay un materiale polimerico appositamente sviluppato da Maspi, che permettono il perfetto raccordo fra i moduli fotovoltaici e la restante copertura del tetto. I moduli diventano così parte integrante del tetto – non sono appoggiati e fissati con una struttura metallica, come finora, ma sostituiscono a tutti gli effetti le tegole – con vantaggi: facilità di installazione, gradevole impatto visivo, totale tenuta contro le infiltrazioni di acqua e possibilità di ottenere i massimi incentivi pubblici.
Il sistema è compatibile con la quasi totalità delle coperture in laterizio esistenti oggi in Italia ed è installabile sia sugli edifici di nuova costruzione sia su quelli già esistenti, attraverso la semplice rimozione delle tegole che verranno sostituite con i moduli fotovoltaici, appositamente dimensionati, e con le speciali tegole di raccordo in materiale polimerico. La tenuta alle infiltrazioni e il dilavamento delle acque piovane è assicurato da un attento studio delle tegole di raccordo, e dalle guarnizioni specifiche, permettendo l’evacuazione in gronda anche in condizioni climatiche estreme.
La distribuzione del nuovo sistema Fis per l’integrazione dei pannelli fotovoltaici nei tetti degli edifici inizierà a settembre sul mercato italiano e nei mesi successivi su quelli internazionali.