Spac Mobile versione III

SPAC Mobile è il primo Software di progettazione elettrica su sistema mobile iPhone/iPad; questa nuova tecnologia è assolutamente innovativa, non eguagliata su alcun mercato mondiale e coperta da Brevetto internazionale.

Con SPAC Mobile III è possibile progettare un impianto elettrico completo, componendo il progetto per Aree, locali ed elementi. Con questa Applicazione si possono configurare velocemente le scatole Standard e i locali Standard assemblando così rapidamente un progetto partendo sia da articoli neutri sia dagli articoli dei primi costruttori che hanno aderito a collaborare con SDProget: ABB e Bticino.

Creato il progetto i risultati possono essere inviati al proprio terminale mediante un foglio elettronico o inviati al Software SPAC Start 2012 nel quale non si dovrà far altro che trascinare gli oggetti nel locale appropriato sulla planimetria.

La lista dei componenti è pronta per essere inviata al proprio Distributore di materiale elettrico; in alcuni casi si potrà avere il consuntivo di spesa comprensivo degli sconti che comunemente vi vengono applicati.

Grazie a SPAC Mobile III è quindi possibile poter progettare un impianto elettrico in ogni luogo ed in ogni istante in un tempo rapidissimo.

Principali novità in questa III versione:

In ogni nuova versione La App SPAC Mobile cambia quasi radicalmente e non solo per l’introduzione di un nuovo grande catalogo di componenti ma per le molteplici nuove funzioni aggiunte per rendere sempre più performante l’uso.

In questa versione di SPAC Mobile appare il secondo costruttore internazionale: Bticino. Nei settaggi di configurazione l’operatore potrà scegliere se lavorare con il costruttore neutro o ABB o Bticino, selezionare poi la serie di prodotto, il colore degli apparecchi, il tipo di installazione, il numero dei moduli, il tipo di scatola, il supporto da abbinare alla scatola, il materiale e il colore delle placche.

Grazie al database strutturato, tutti i componenti elettrici quando vengono inseriti nel progetto sono soggetti a una serie di controlli di congruenza in modo da garantirne la correttezza nel progetto.

Sempre nei settaggi oltre alla possibilità di effettuare il Backup ed il ripristino dei progetti collegando il proprio iPhone con iTunes, è stata predisposta la funzione per memorizzare le proprie scelte e poter tornare velocemente alle condizioni ad esempio impostate per un cliente.

Durante la progettazione l’operatore avrà ora sempre visibile nella parte alta dello schermo il nome del costruttore, la serie di prodotto impostata e l’anteprima del tipo di placca selezionata.

Per ogni area, locale, scatola ed apparecchio è possibile abbinare delle note testuali. Queste informazioni aggiuntive vengono trasferite anche a SPAC START.

Importantissima la nuova funzione che permette di selezionare una sagoma come modello di ambiente e posizionarci sopra gli apparecchi al fine di spedire il tutto a SPAC Start 2012 e in automatico adattare la sagoma con gli oggetti ai locali della planimetria.

Nella sezione fotografica quando si selezionano i componenti da inserire nella Foto è ora visibile l’anteprima realistica che ne facilita la scelta. Anche dopo l’inserimento sulla foto è possibile rivisualizzare l’anteprima facendo Tap sull’etichetta apposta sulla foto.

L’anteprima è disponibile anche nell’elenco delle scatole standard memorizzate e nell’elenco delle dotazioni all’interno del locale.

Una volta terminato il progetto è disponibile una funzione di anteprime del preventivo, pronto da essere inviato al proprio distributore di materiale elettrico oltre che a poter essere trasmesso a SPAC Start 2012 o verso altri nuovi Software di preventivazione e computo metrico in grado di leggere il file SPAC Mobile.