
Gli scaricatori di sovratensione, S.P.D. Classe I (forma d’onda di prova 10/350µs), sono prescritti quando è necessario ridurre il rischio di sovratensioni sugli impianti interni ed esterni alla struttura per fulminazione diretta. Gli S.P.D. Classe II (onda 8/20μs) sono invece richiesti per la riduzione del rischio di danni provocati da fulminazione indiretta. Le manovre di commutazione di carichi induttivi (trasformatori, motori, …) generano sovratensioni che possono essere limitate da S.P.D. Classe II.
CARATTERISTICHE
SurgeGuard è la gamma completa di scaricatori di sovratensione pensati da GE per tutti i principali ambiti applicativi: domestico, terziario, industriale, fotovoltaico. La gamma comprende scaricatori in Classe I, Classe II e Classi I e II combinate, sia in versione monoblocco che a cartuccia estraibile.
Per applicazioni in ambito fotovoltaico in corrente continua la gamma offre soluzioni a cartuccia estraibile o monoblocco, sia in classe I+II che in classe II, e fino a 700V o 1.170V. Surgeguard Block è lo scaricatore per sovratensioni transitorie di classe II fino a 40kA di corrente impulsiva massima. E’ facile da installare ed occupa solo 2 moduli DIN.
SA BLOCK II 15 LN è lo scaricatore compatto monoblocco appositamente progettato per gli impianti residenziali. E’ un SPD in classe II, e garantisce una protezione 1P+N (fase e neutro) con le dimensioni compatte di solo modulo DIN. Quando la è protezione giunge a fine a vita, il prodotto viene automaticamente disconnesso attraverso la protezione interna all’apparecchio e l’utente può verificare lo stato del prodotto attraverso un indicatore sulla parte frontale dello stesso.
FUNZIONE
Gli S.P.D. Classe I (forma d’onda di prova 10/350µs) sono prescritti quando è necessario ridurre il rischio di sovratensioni sugli impianti interni ed esterni alla struttura per fulminazione diretta. Gli S.P.D. Classe II (onda 8/20μs) sono invece richiesti per la riduzione del rischio di danni provocati da fulminazione indiretta. Le manovre di commutazione di carichi induttivi (trasformatori, motori, …) generano sovratensioni che possono essere limitate da S.P.D. Classe II.
APPLICAZIONI
I limitatori di sovratensione S.P.D. proteggono gli impianti elettrici dalle sovratensioni generate da fulminazione diretta, fulminazione indiretta e sovratensioni di manovra, secondo le Norme EN e CEI attualmente in vigore.
NORME
EN 61643-11, IEC 61643-1
APPROVAZIONI
CE
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere