Gli switch Ethernet unmanaged sCon di Harting intervengono rapidamente nel caso si verifichi un’interruzione del collegamento attivo

Per rispondere all’aumento di comunicazioni Ethernet a bordo dei convogli ferroviari, Harting ha sviluppato una soluzione basata sugli switch Ethernet unmanaged configurabili.
La connessione di tutti i componenti elettrici e pneumatici fra i singoli compartimenti ferroviari avviene tramite l’accoppiatore automatico di Dellner. In questa tecnologia tutte le linee sono doppie, così da supportare un’alta affidabilità di Ethernet. Gli switch Ethernet unmanaged sCon di Harting sono in grado di intervenire rapidamente nel caso si verifichi un’interruzione del collegamento attivo, sia mediante la funzionalità di ridondanza parallela sia grazie alla ridondanza ad anello. Per garantire l’effettiva trasmissione del segnale devono essere gestite due reti distinte: un collegamento di tipo attivo e uno in modalità stand by. La ridondanza parallela si basa sulla verifica dell’integrità del collegamento tra due switch della medesima tipologia e necessita di un firmware specifico: durante l’esercizio viene attivata solo una linea, mentre la seconda serve come canale di back up che si attiva in caso di guasto della prima linea. La ridondanza ad anello, invece, verifica l’integrità del collegamento di un gruppo di switch e, qualora si verifichi un guasto, questi dispositivi sono in grado di vedere la connessione attiva persa, cancellare la tabella degli indirizzi IP, verificare la condizione di tutte le porte, rileggere gli indirizzi degli utenti collegati e, infine, attivare automaticamente la porta che prima era inibita. Tutto questo in soli 100 ms. Gli switch sCon si sono rivelati altamente affidabili, garantendo l‘integrità della rete in tutte le condizioni di esercizio, senza problemi o disturbi.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere