Tester di terra Fluke 1621

Tester di terra palmare per utilizzo sul campo

Il Fluke 1621 è un tester di terra facilissimo da utilizzare. Per effettuare test della resistenza di terra, il modello 1621 è lo strumento ideale per verificare i collegamenti di terra in modo affidabile. Questa unità utilizza i metodi di base per l’esecuzione di test di terra come il test volt-amperometrico tripolare e il test di resistenza bipolare. Le ridotte dimensioni di cui è dotato, la robusta custodia e l’ampio e luminoso display LCD contribuiscono a rendere questo strumento il tester di terra ideale per la maggior parte degli ambienti di lavoro provvisti di collegamenti elettrici a terra. Grazie alla semplice ed intuitiva interfaccia, il Fluke 1621 è un maneggevole strumento per installatori di impianti elettrici e tecnici specializzati.

CARATTERISTICHE

  • Esecuzione di test di terra volt-amperometrico tripolare per misure di base
  • Misure della resistenza bipolare per una versatilità senza pari
  • Facile rilevamento dei valori mediante l’azionamento di un singolo pulsante
  • Garantisce misure precise con il rilevamento automatico del “rumore” di tensione
  • Il segnalatore di tensione pericolosa ottimizza le funzioni di protezione per i tecnici
  • Display ampio e retroilluminato per una chiara lettura e registrazione dei dati
  • Borsa robusta adatta ad ambienti di lavoro ostili
  • Le dimensioni ridotte garantiscono la trasportabilità dello strumento
  • Avviso istantaneo per le misure che risultano al di fuori dei limiti impostati dall’utente
  • CAT II 600 V

SPECIFICHE GENERALI

Funzioni di misura: Resistenza di terra tripolare, resistenza AC bipolare di un conduttore, tensione di disturbo
Errore intrinseco:  Si riferisce all’intervallo di temperatura indicato ed è garantito per un anno
Cadenza di misura:   2 misure/secondo
Batteria: Una alcalina da 9 V (LR61)
Condizioni della batteria: LO-BAT viene visualizzato se la tensione cala al di sotto di 6,5 V
Tensioni: Tra i connettori H/C2 ed E/C1:  250 Veff max. (tensione effettiva) 
                Tra i connettori S/P2 ed E/C1:  250 Veff max.
Classe climatica:   VDE/VDI 3540 RZ (conforme a KWG secondo la direttiva DIN 40040, 4/87) 
 Prestazioni in base alla temperatura dell’ambiente di lavoro  Da -10 °C a +50 °C (da +14 °F a +122 °F)
di esercizio:  Da 0 °C a +35 °C (da +32 °F a +95 °F)
di stoccaggio:  Da -20 °C a +60 °C (da +68 °F a +140 °F)
di riferimento:  Da +23 °C ± 2 °C (+73 °F ± 4 °F)
Coefficiente di temperatura:   ± 0,1 % del range per gradi Kelvin
Sicurezza:   IEC/EN 61010-1, V CAT II 600, grado di inquinamento 2
Dimensioni:   113 mm x 54 mm x 216 mm (4,5″ x 2,1″ x 8,5″), borsa inclusa 
Peso:   850 g (1,9 lb), accessori standard inclusi, volume di 600 cm3 

Nota:   Se il tester non viene utilizzato per un periodo di tempo prolungato, è necessario rimuovere la batteria e conservarla separatamente per evitare perdite di acido e danni allo strumento.
Nota:   Le quattro gamme di temperatura sono necessarie per soddisfare i requisiti dello standard europeo; lo strumento può essere utilizzato oltre la gamma completa della temperatura dell’ambiente di lavoro, utilizzando il coefficiente di temperatura in modo da calcolare con precisione la temperatura ambiente di utilizzo. 

SPECIFICHE ELETTRICHE
Deviazioni massime: Fattore di influenza 1  Posizione
Influenza di deviazione E1  0%
Fattore di influenza E2  Tensione di alimentazione
Influenza di deviazione E2  0%
Fattore di influenza E3  Temperatura E3
Influenza di deviazione E3  2,3 %
Fattore di influenza E4  Tensione di interferenza seriale (20 V)
Influenza di deviazione E4  0,6 %
Fattore di influenza E5  Resistenza della sonda ordinaria e della sonda ausiliaria
Influenza di deviazione E5  100%