
I 15 migliori allievi tra gli oltre 450 giovani che hanno aderito al progetto “Campus Came” metteranno in pratica quanto imparato con un’esperienza formativa direttamente sul campo, nelle sedi Came di Dosson di Casier e Sesto al Reghena
Nel 2014 Came ha lanciato il progetto “Campus Came”, con l’obiettivo di far conoscere ai giovani la professione dell'installatore, avvicinandoli al mondo dell'automazione attraverso un percorso formativo in aula, realizzato nelle scuole che hanno aderito all’iniziativa.
I 15 allievi più brillanti, selezionati tra oltre 450 giovani, degli istituti tecnici e professionali che hanno aderito al progetto, avranno la possibilità di mettere in pratica quanto imparato: Came offre infatti un’esperienza formativa di 15 giorni nelle sue sedi di Dosson di Casier (TV) e di Sesto al Reghena (PN).
La prima settimana di stage sarà focalizzata su lezioni in azienda per acquisire nozioni e competenze sulle tecnologie, sulle certificazioni e sulla normativa vigente. Il programma didattico consentirà ai ragazzi di apprendere anche basi di marketing e di gestione aziendale, con un focus sulla preventivazione e presentazione di un’offerta; la seconda settimana è interamente dedicata al tirocinio, presso una delle imprese di installazione autorizzate del Gruppo Came presenti sul territorio.
Il Gruppo trevigiano da oltre tre anni sta contribuendo a formare nuove generazioni di installatori capaci di essere innovatori e in grado di diventare imprenditori di se stessi, e per questo Confindustria ha annoverato Came tra le imprese che si sono distinte per la loro attività di orientamento verso i giovani attivando collaborazioni con scuole, università e ITS nella dodicesima edizione del Premio Orientagiovani.
Inoltre il successo riscosso nelle precedenti edizioni di Campus Came ha spinto l’azienda a estendere l’iniziativa, partita nel 2014 in Veneto e Friuli Venezia Giulia, fino a coinvolgere nell'anno scolastico 2016-2017 15 istituti in 14 regioni d’Italia.
Per l’anno scolastico 2017/2018 il progetto verrà completato e si estenderà a 20 istituti, andando a coprire l’intero territorio nazionale.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere