Attualità

Quadri Elettrici. RS rafforza l’ offerta con prodotti Phoenix

Con ampliamento dei prodotti disponibili a marchio Phoenix Contact, RS soddisfa esigenze sulla manutenzione di quadri elettrici, nastri trasportatori e azionamento di motori

RS Components, marchio commerciale di Electrocomponents, il distributore globale per il mondo della progettazione, ha notevolmente ampliato la propria offerta destinata a manutentori e installatori di apparecchiature elettriche e di automazione con la disponibilità a magazzino di migliaia di nuovi prodotti firmati Phoenix Contact.

RS è un distributore globale autorizzato di Phoenix Contact ed entrambe le aziende collaborano attivamente in tutti i mercati mondiali per garantire la disponibilità dei prodotti più innovativi supportati da un servizio di prim’ordine. Disponibile tramite RS in Europa e in Asia, l’ampio assortimento di prodotti firmati Phoenix Contact comprende connettori per circuito stampato, morsetti, morsetti componibili per guide DIN, moduli per il condizionamento dei segnali, relè, relè di interfaccia, PLC, alimentatori e molte altre tipologie di prodotto.

Le applicazioni tipiche della gamma Phoenix Contact spaziano dagli impianti elettrici ai nastri trasportatori e agli azionamenti nel campo dell’automazione industriale, e in particolare nel settore automobilistico, nonché nel controllo di processo, specialmente nel settore chimico, petrolchimico e alimentare. Altri importanti campi di applicazione comprendono la realizzazione di macchine e quadri elettrici e il settore della produzione dell’energia elettrica in genere, comprese le reti di distribuzione elettrica e gli impianti fotovoltaici ed eolici.

Un’importante soluzione tecnologica utilizzata in molti dei prodotti Phoenix Contact, tra cui relè, morsetti e connettori, è il sistema di connessione Push-in, che rende molto semplice e rapido il cablaggio da parte di installatori e manutentori, permettendo di ottimizzare costi e risorse operative.
La tecnologia di connessione Push-in prevede il collegamento diretto dei conduttori senza utensili per conduttori rigidi o con capocorda. Il particolare profilo della molla permette di inserire i conduttori con capocorda a puntale da 0,34 mm² con la semplicità offerta dalla tecnica a molla e consentendo allo stesso tempo forze di estrazione massime. I cavi possono essere scollegati semplicemente con qualsiasi utensile, tramite il pulsante di azionamento e senza che ci sia contatto diretto con parti conduttrici.