Attualità

REACT 2 di ABB entra nelle case degli italiani

ABB introduce nel mercato residenziale REACT 2, un prodotto innovativo in grado di rendere le abitazioni sempre più efficienti, soddisfacendo le crescenti esigenze di autosufficienza energetica e di sostenibilità ambientale

Un’abitazione moderna e tecnologica alimentata da un’energia pulita e rinnovabile ma anche autosufficiente dal punto di vista energetico. Sulla base di queste esigenze, manifestate dal proprietario dell’abitazione di Udine, è stata realizzata una delle prime installazioni italiane in ambito residenziale di REACT 2 di ABB, un sistema integrato di inverter e batteria agli ioni di litio ad alta tensione (200 V), con una capacità di accumulo che si estende da 4 a 12 kWh. L’installazione si compone di quattro moduli, un inverter più 3 moduli batteria, per una capacità totale di 12 kWh che accumula e ottimizza l’energia in eccesso prodotta dal sistema fotovoltaico, rendendo l’utenza indipendente dalla rete quasi al 90%. Un vantaggio importante perché permette sia un significativo risparmio sui costi della bolletta elettrica, che la continuità di servizio e una maggiore sicurezza in caso di problemi alla rete o di black-out. Inoltre l’energia prodotta in eccesso può essere immessa in rete, incrementando i benefici economici. Insomma, un investimento destinato ad essere ammortizzato in breve tempo, un impianto che guarda ad un futuro sostenibile, una tecnologia evoluta che trova nella rete la corretta modalità di gestione.

Monitoraggio totale

REACT 2 può infatti trasmettere i dati sulla produzione di energia solare, sui consumi domestici e sul livello di carica della batteria all’access point del sistema di gestione ABB-free@home, che può utilizzarli per controllare gli altri dispositivi presenti, quali riscaldamento, illuminazione e sistemi di ricarica. Il proprietario di casa può quindi monitorare e gestire al meglio l’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico. In questo modo, evitando picchi di consumo con la distribuzione ottimale dei carichi energetici, è possibile mantenere l’utilizzo nei limiti della capacità del sistema fotovoltaico e ridurre il consumo di energia di rete. Inoltre, REACT 2 può beneficiare del portafoglio di soluzioni digitali basate sul Cloud di ABB Ability®, offrendo un controllo intelligente dell’utilizzo dell’energia solare e delle esigenze di accumulo. REACT 2 è un sistema efficiente sotto tutti i punti di vista, è una tecnologia performante e flessibile, oltre ad essere una soluzione facile da installare, lo conferma Marco Vergani, Sales Manager di ABB che ha seguito il progetto di Udine: “l’estrema flessibilità e facilità nell’installazione, grazie ai connettori plug and play tra inverter e batteria, fanno del prodotto la scelta ideale sia per nuove installazioni (lato DC dell’impianto) che per retrofit (lato AC dell’impianto)”.

Design modulare

A Udine l’installatore ha potuto realizzare l’impianto in modo semplice e veloce, con un sensibile risparmio di tempo e di costi per il cliente, sfruttando al meglio gli spazi disponibili. Grazie al design modulare di REACT 2 che permette diverse configurazioni di montaggio, i quattro moduli sono stati collocati in una ristretta area del locale autorimessa, lasciando così liberi gli altri ambienti. Una soluzione che ha contribuito a costruire una casa smart ed efficiente, ha permesso un immediato risparmio economico per chi la vive, ed ha supportato la conoscenza e la diffusione di sistemi green, gli unici in grado di garantire uno sviluppo sostenibile per il nostro pianeta.