
La Divisione Climatizzazione di Mitsubishi Electric ha presentato la nuova linea di sistemi idronici per applicazioni Comfort, Process e IT Cooling, FX(R)-G05 a marchio Climaveneta, a ridotto impatto ambientale ottimizzati per funzionare con il nuovo gas refrigerante R513A.
La Divisione Climatizzazione di Mitsubishi Electric ha presentato la nuova linea di sistemi idronici per applicazioni Comfort, Process e IT Cooling, FX(R)-G05 a marchio Climaveneta, refrigeratori condensati ad aria dotati di compressore a vite, a ridotto impatto ambientale ottimizzati per funzionare con il nuovo gas refrigerante R513A (XP10).
Le crescenti preoccupazioni per le implicazioni che i refrigeratori e le pompe di calore rischiano di avere sul riscaldamento globale, stanno portando a nuove politiche normative che spingono verso unità sempre più efficienti caratterizzate dal minimo impatto ambientale. Nuove normative come quella F-GAS in Europa e l’emendamento Kigali al protocollo di Montreal, stanno infatti guidando l’industria verso l’adozione di nuovi refrigeranti ecologici in sostituzione dei tradizionali HFC.
La maggior parte dei refrigeranti a basso GWP, però, solleva un’altra criticità: l’infiammabilità. Il nuovo refrigerante R513A rappresenta un’eccezione unica, in grado di offrire una riduzione del GWP del -56% rispetto al ben noto R134A, garantendo al contempo completa atossicità e non infiammabilità (classe A1 secondo ISO 817).
Tra le scelte tecnologiche fatte per la gamma FX(R)-G05:
– Batterie di condensazione Microchannel interamente realizzate in alluminio con struttura “V” Block ottimizzata per migliorare lo scambio termico con l’aria;
– Evaporatore a fascio tubiero singolo passo del tipo ad espansione secca, che garantisce un migliorato scambio di calore e basse perdite di carico lato acqua.
– Compressori vite bi-rotore ottimizzati per il funzionamento ai carichi parziali in grado di massimizzare l’efficienza stagionale.
– Ventilatori assiali altamente performanti, dotati di una regolazione della velocità
attraverso l’impiego di autotrasformatori (possibilità di implementazione di una versione brushless EC).
– Gruppo pompe e principali componenti idraulici montati direttamente in fabbrica, per ottimizzare tempi e costi di installazione.
Grazie a soluzioni tecnologiche dedicate e ad una progettazione accurata, tutte le versioni della gamma FX(R)-G05 presentano elevate prestazioni a pieno carico e un’efficienza ai carichi parziali senza paragoni, riducendo così i consumi e i costi di gestione dell’impianto. L’intera gamma è certificata Eurovent ed è conforme alle normative ASHRAE 90.1 e Ecodesign.
La gamma e i sistemi di controllo disponibili. La gamma soddisfa un range di potenza da 140 a 390 kW in versione monocircuito-monocompressore, e da 300 a 1710 kW in versione due/tre circuiti – due/tre compressori.
In particolare per la seconda versione sono disponibili tre diverse versioni di efficienza: Standard – K; Alta efficienza – CA; Premium – E
Emissioni sonore configurabili grazie a 4 versioni disponibili: standard; con cofanatura dei compressori; con kit di riduzione delle emissioni sonore; supersilenziata
Il sistema di controllo W3000TE, con i suoi algoritmi proprietari, gestisce il funzionamento dell’unità e allo stesso tempo esegue funzioni diagnostiche, attraverso la presenza di una scatola nera.
L’innovativa interfaccia Wi-Fi, KIPlink, nata per gestire l’unità in modo semplice ed efficace, sostituisce la tradizionale tastiera a bordo macchina (disponibile su richiesta) e consente all’utente di azionare l’unità da dispositivi mobili, semplicemente mediante scansione del codice QR associati ad essa.
La qualità garantita, l’affidabilità comprovata e la piena configurabilità attraverso l’implementazione di un ampio ventaglio di opzioni disponibili, sono le ragioni del successo di questa gamma. Oggi l’elevata attenzione alla sostenibilità delle unità FX(R)-G05 consente di soddisfare i più severi obiettivi in termini di efficienza richiesti dai moderni edifici, offrendo un sistema di climatizzazione centralizzato caratterizzato da un forte approccio ecologico.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere