Attualità

Ripartono i Seminari di formazione gratuita CEI

Il 28 febbraio a Milano si terrà il primo appuntamento con i seminari di formazione gratuita organizzati dal CEI per il 2018, dal titolo “Impianti ed equipaggiamenti elettrici. Tecnologie e strumenti normativi 4.0”

Nel quadro delle iniziative volte alla divulgazione della conoscenza della normativa e delle applicazioni, come ogni anno il CEI organizza i “Seminari di formazione gratuita”, una serie di 10 incontri itineranti lungo tutto il Paese. Gli eventi, riconosciuti e apprezzati nel corso degli anni, vedono la partecipazione di relatori altamente qualificati quali docenti universitari e membri dei Comitati Tecnici CEI, e vertono sulle più importanti novità in campo normativo e tecnologico.

“Impianti ed equipaggiamenti elettrici. Tecnologie e strumenti normativi 4.0”: questo il titolo della serie di appuntamenti previsti per il 2018. Il prossimo 28 febbraio, a Milano, presso l’Hotel Melià (via Masaccio 19) dalle ore 9.00 alle ore 17.00, si terrà il primo appuntamento dell’anno.

L’incontro si aprirà con i saluti delle Autorità e della Direzione del CEI, ai quali seguirà una relazione a cura del Prof. Angelo Baggini (Docente Università degli Studi di Bergamo) sulla protezione degli impianti elettrici di Bassa Tensione, attraverso l’analisi di alcune prescrizioni introdotte dalla Variante 3 alla Norma CEI 64-8. Successivamente, il Prof. Giuseppe Cafaro (Docente Politecnico di Bari) dedicherà un intervento all’impianto elettrico di utenza in ottica Industria 4.0, anche grazie all’ausilio di esempi applicativi. La terza relazione, a cura di un Rappresentante del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, verterà sulla progettazione antincendio degli impianti elettrici, con un focus dedicato alle ultime novità introdotte dalle Norme CEI 64-8;V3 e CEI 64-8;V4. Il Seminario si concluderà con un intervento di Vincenzo Matera (Segretario CT 44 del CEI) dedicato ai quadri di distribuzione e di automazione, tra stato dell’arte attuale della normativa e scenari futuri. Gli interventi saranno accompagnati da dibattito e intervento dei presenti, con l’obiettivo di creare un momento di confronto con il pubblico di professionisti.

I Seminari fanno parte del Sistema di Formazione Continua del CNPI e danno diritto all’attribuzione di n. 6 CFP. È in corso la procedura di rilascio dei Crediti Formativi da parte del CNI.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti. È possibile iscriversi compilando la scheda qui entro il 27 febbraio 2018.