
Mercoledì 4 marzo AIPS presenta il Seminario tecnico dal titolo "Controllo accessi a 360°: tecnologie, applicazioni e norme".
Grazie alla collaborazione con dormakaba, AIPS è lieta di presentare un seminario tecnico in cui verranno approfondite le tecnologie più evolute del controllo accessi e le possibili applicazioni, nel rispetto delle norme tecniche in vigore e del Regolamento Europeo sulla Privacy.
Il seminario, che doveva tenersi a Bologna mercoledì 4 marzo 2020, è stato rinviato a data da definirsi, in accordo all’ordinanza del Ministero della Salute volta a ridurre le probabilità di contagio da covid-2019 e allo stesso tempo per assicurare all’evento il migliore svolgimento possibile.
Per informazioni sulla riprogrammazione è possibile consultare il sito.
Di seguito nel dettaglio i temi che verranno trattati nell’incontro:
- Controllo accessi nel mondo IoT. Componenti e soluzione software di gestione con alti standard di sicurezza: l’uso sinergico dei prodotti hardware flessibili (come lettori cablati, cilindri e maniglie elettroniche wireless) e tecnologie software configurabili facilita l’integrazione della soluzione di controllo accessi all’interno di edifici, storici o nuovi anche nel mondo IoT.
- Biometria. Tecnologie consentite e modalità di utilizzo richieste dal Garante della privacy e dal GDPR: come gestire i dati biometrici in compliance con il nuovo GDPR, cosa deve fare il datore di lavoro, e non solo, per utilizzare i dati biometrici nel controllo accessi e nella rilevazione presenze.
- Food Defense. La protezione dei siti produttivi. Panoramica della normativa europea e la possibile applicazione del controllo accessi: quali sono le misure che un’impresa produttiva nel mercato alimentare deve adottare per ottenere la certificazione IFS. Come può tutelarsi e prevenire qualsiasi rischio di contaminazione, attraverso l’implementazione di soluzioni di controllo accessi.
- Il Modulo di sopralluogo per sistemi di sicurezza, antintrusione e controllo accessi AIPS, sempre attenta alle esigenze pratiche degli installatori, illustrerà il modello di foglio di sopralluogo per l’installazione di sistemi di sicurezza e controllo accessi, elaborato dalla Commissione Tecnica AIPS.
Il seminario è gratuito previa registrazione: SCARICA LA LOCANDINA DEL CORSO
La partecipazione al seminario attribuisce n° 2 crediti, validi ai fini dell’aggiornamento formativo richiesto dallo schema TÜV Italia – CEI “Esperti di impianti di allarme, intrusione e rapina”.
Per informazioni:
Segreteria AIPS
tel. 043730293
segret@aips.it
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere