Attualità

Seminario CEI: le regole per l’impianto elettrico ottimale

Corretto dimensionamento e continuità di servizio. Quali accorgimenti adottare per un carico critico?

Nell’ottica di approfondire l’argomento, il CEIComitato Elettrotecnico Italiano, ha realizzato un Seminario CEI dal titolo “Corretto dimensionamento e continuità di servizio. Quali accorgimenti adottare per un carico critico?” con il supporto incondizionato di Socomec, società leader in Europa e nel mondo della distribuzione, controllo e qualità dell’alimentazione delle reti di energia a bassa tensione.

Nel panorama di una dipendenza sempre maggiore dall’energia elettrica, la disponibilità di alimentazione diventa requisito indispensabile per garantire produzione, servizi e qualità. Il punto di partenza della discussione è l’affidabilità nel tempo di una moderna installazione elettrica, ottenuta attraverso un’adeguata supervisione e manutenzione.

Il Seminario CEI prenderà in considerazione, partendo dalla tipologia e peculiarità dei carichi, gli aspetti normativi per il corretto dimensionamento e mantenimento dell’impianto a garanzia della continuità di servizio e disponibilità. L’obiettivo è, pertanto, quello di fornire una panoramica completa di un impianto a regola d’arte, anche grazie all’integrazione di sistemi di misura, sistemi di continuità e gruppi elettrogeni per lunghe autonomie.

Il Seminario CEI avrà luogo a Torino il 7 giugno 2018, a partire dalle ore 14.00, presso Novotel Torino (Corso Giulio Cesare 338/4).

Questo Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.

Riconosciuti n. 3 CFP per Ingegneri con delibera del CNI in data 04/05/2016.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti. È possibile iscriversi online compilando la scheda dal sito CEI www.ceinorme.it alla voce Eventi > Seminari e altri Convegni entro il 6 giugno 2018.