Attualità

Visti per voi: la sicurezza firmata AVS Electronics

Centrali Raptor, Barrier Bmhp, Spectrum, xFire e xTream: AVS Electronics offre le più innovative soluzioni per stare al passo con le tendenze del mercato della sicurezza

Affidabilità, ricerca, evoluzione, “pensare globale, agire localmente”: seguendo questi valori AVS Electronics ha presentato a Sicurezza 2017 numerose proposte nel settore dei sistemi integrati per la sicurezza di abitazioni, studi, imprese e siti militari.

Innanzitutto la novità più attesa, Raptor, la gamma di centrali via radio che utilizza l’innovativa tecnologia Wireless Bidirezionale Gfsk FM 868 Mhz. Facile da installare e da programmare, anche con la programmazione assistita del programma AVS Wizard, Raptor propone all’installatore una modularità da 1 a 125 zone con tante funzioni utili e la certezza della sua compatibilità con la più vasta gamma di accessori per la protezione interna ed esterna. Un vantaggio che permette la massima libertà di creare il proprio impianto su misura. Raptor consente all’installatore la totale gestione da remoto con il modulo di comunicazione Gsm/Gprs già integrato o su rete Ethernet (opzionale). La nuova app dedicata, MyAvsManager, connessa al Cloud Server AVS, offre all’installatore una nuova e potente opportunità di gestione e configurazione del sistema anche da dispositivi mobile come smartphone o tablet. Anche l’utente finale, con Raptor, trova risposte e soluzioni distintive, come la gestione da remoto tramite App MyAvsAlarm, completamente su Cloud protetto, la flessibilità nelle riposte di protezione per le diverse zone interne ed esterne dei locali o la possibilità di scegliere la configurazione più vicina alle proprie esigenze.

Evolute e molto affidabili anche le nuove Barriere a microonda digitali Bmhp, proposte con alimentazione a 220Ac, soluzione ideale per protezioni di perimetri molto estesi e, da oggi, richiedibili anche nelle nuove versioni a 24 GHz, nei modelli BM 60/120 HP24 e BM 60/120 HP Vac 24, utilizzabili in tutti i paesi ove vi siano delle diverse regolamentazioni. Composte da due unità sincronizzate in coppia, sono perfette per le aree ad alto rischio come aeroporti, centri industriali, siti militari e civili, grazie all’innovativo sistema di analisi digitale che permette al microprocessore di ultima generazione di leggere con altissima precisione i segnali in campo distinguendo i segnali generati ed individuando le forme d’onda caratteristiche di un’intrusione. Per dare all’installatore la massima flessibilità ed efficienza nell’installazione, AVS Electronics propone le Bmhp anche con alimentazione a 220Ac, soluzione ideale per protezioni di perimetri molto estesi nei modelli: BM 60HP Vac, BM 120HPVac e BM 200HPVac.

E poi Spectrum, la gamma di sensori passivi da esterno, disponibile in nove diversi modelli per ogni esigenza. La gamma offe l’accelerometro, la nuova tecnologia digitale AVS Electronics capace di riconoscere immediatamente il disorientamento del sensore e i tentativi di manomissione. Il dispositivo antimascheramento a infrarosso attivo, inoltre, permette di rilevare gli eventuali ostacolo posti a copertura del sensore. Ogni sensore Spectrum dispone infine della funzione “pet immune£, ottenuta mediante la lente di Fresnel appositamente progettata per discriminare gli animali di piccola e media taglia.

Per quanto riguarda l’antincendio, AVS offre soluzioni avanzate, come la nuova centrale rilevazione incendio indirizzata ad 1 loop, modello xFire, che vede affrontare l’obbligo di legge con un nuovo approccio multifunzione, ideale risposta alle esigenze di tutte quelle attività commerciali e industriali che sono alla ricerca di soluzioni semplici e pratiche. Può raggiungere la lunghezza di 2 km, con la possibilità di gestire fino a 240 dispositivi tra rilevatori, pulsanti e altri moduli del sistema.  Pratica e affidabile consente inoltre, con modulo Network RS485 opzionale, il collegamento di massimo 64 centrali come un sistema unico, garantendo l’interoperabilità da ognuna delle centrali verso le altre. La rete ha una configurazione ad anello con collegamento IN – OUT su ogni centrale per consentire il funzionamento anche in casi di guasto. Tecnologia e sicurezza trovano, in xFire, la sintesi perfetta. Il sistema è compatibile con sensori Hochiki, Argus con protocollo Vega e dispone di un pratico auto-indirizzamento che rende il suo utilizzo molto flessibile e semplice. Anche la programmazione risulta immediata: un ampio display a 20 caratteri su 8 righe e una serie di pulsanti consentono di effettuare tutte le scelte e l’accesso a vari livelli i pochi e semplici gesti.

Sempre apprezzato e in continua evoluzione, infine, il sistema di sicurezza globale xTream, più potente e integrato, completamente gestibile attraverso l’app MyAvsAlarm. Il sistema, integrato per tutte le esigenze della domotica, è comandato dall’interfaccia touch screen da 4,3” ICE perfettamente e da una numerosa serie di funzioni che facilitano la gestione e l’utilizzo.