Attualità

Sicurezza e Building Automation: come va il mercato? 

Antincendio, Antintrusione, Building Automation: il 2016 si è rivelato un anno positivo per tutto il comparto Sicurezza e Automazione edifici

Nel 2016 il comparto Sicurezza e Automazione edifici ha sperimentato una crescita del fatturato totale del 5,1 per cento a valori correnti (+4,5 per cento l’analoga variazione nel 2015).

Tale andamento positivo ha beneficiato sia della domanda di sicurezza sul fronte interno, sia delle concomitanti strategie di rafforzamento delle imprese nei mercati esteri.

Nel dettaglio merceologico, il segmento della Videosorveglianza ha proseguito e confermato il pluriennale percorso di consolidamento, registrando nel 2016 una crescita annua vicina al 10,0%. Questo settore ha acquisto crescente rilevanza, beneficiando altresì nell’ultimo decennio di un significativo upgrading tecnologico.

Anche i segmenti Antintrusione e Antincendio hanno mostrato una sostanziale tenuta della crescita; secondo i dati Anie Sicurezza hanno infatti registrato una variazione rispettivamente del 7,3% (con un 9,9% del comparto TVCC, 2,7% per il controllo accessi e 1,5% per i sistemi di monitoraggio centralizzati) e dell’1,6%.

Con riferimento ai mercati finali di sbocco, un importante contributo alla crescita continua a essere fornito da Pubblica Amministrazione, Terziario, Retail e GDO.

Dopo una fase più debole si segnala un recupero della domanda anche nel segmento Residenziale, in linea con i primi segnali di riattivazione degli investimenti edili.

Inglobando queste tendenze, nell’ultimo quinquennio il settore Sicurezza e Automazione edifici ha mantenuto un profilo positivo nell’evoluzione del volume d’affari totale, beneficiando non solo della crescente domanda di sicurezza da parte dell’utente finale, ma anche, e soprattutto, di una elevata vocazione all’innovazione tecnologica e all’integrazione fra sistemi.

Infine, guardando ai mercati esteri, nel corso dell’anno gli operatori italiani della Sicurezza hanno saputo cogliere le opportunità sia in area europea sia in ambito extra UE.