Attualità

Sicurezza. Grande attesa per il Premio H d’oro 2014

Il 28 novembre la Sala della Crociera del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo a Roma sarà il palcoscenico della nona edizione del Premio dedicato ai professionisti della sicurezza, organizzato dalla Fondazione Enzo Hruby

In attesa di arrivare del 28 novembre, quando nella Sala della Crociera del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo a Roma avverrà la premiazione dei vincitori del Premio H d’oro, Fondazione Enzo Hruby ha ritenuto di offrire qualche anticipazione su questa nona edizione che dal 2006 valorizza i migliori professionisti della sicurezza e le loro realizzazioni.

Uno sguardo prima di tutto ai numeri delle prime 8 edizioni: 1426 candidature presentate, 384 progetti finalisti, 72 premi e 21 menzioni speciali. Cifre importanti, che danno un’idea del valore che il Premio H d’oro riveste per i professionisti della sicurezza ma che da sole non possono esprimere l’entusiasmo, la creatività, la passione e l’impegno degli installatori, né tantomeno l’attenzione della stampa e delle Istituzioni verso questa iniziativa volta a premiare la sicurezza che fa cultura. I progetti premiati si affermano infatti come veri e propri modelli di eccellenza da seguire per altri installatori nelle loro realizzazioni.

In attesa di conoscere i finalisti e i vincitori dell’edizione 2014, ecco qualche anticipazione. In linea con l’impegno sempre più specifico della Fondazione per la protezione del patrimonio culturale italiano, anche quest’anno si è scelto di dare maggiore risalto ai Beni Culturali con le tre categorie dei Beni Ecclesiastici, degli Edifici Storici e dei Beni Museali, come sempre accompagnate dalle altre categorie rappresentative dei vari ambiti di intervento degli installatori.

La Giuria altamente qualificata chiamata a decretare i finalisti e i vincitori del Premio d’oro 2014 è presieduta da Enzo Hruby, Presidente della Fondazione Enzo Hruby, e composta quest’anno da Gianni Andrei, Presidente di AI.PRO.S.- Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza, Stefano Bellintani, Docente al Politecnico di Milano, On. Federica Rossi Gasparrini, Presidente Nazionale Obiettivo Famiglia Federcasalinghe, e Pierluigi Vercesi, Direttore del settimanale Sette del Corriere della Sera.

La cerimonia di premiazione dei vincitori avverrà in occasione della presentazione del nuovo volume della Fondazione Enzo Hruby “Un capolavoro chiamato Italia”. Racconto a più voci di un patrimonio da tutelare, proteggere e valorizzare, con l’intervento di diverse personalità istituzionali del mondo dei beni culturali che hanno contribuito a questa pubblicazione.