
Dopo il successo dei due incontri pilota SMA ha fissato per mercoledì 30 maggio 2018 un nuovo incontro della SOLAR ACADEMY.
E’ fissato per il prossimo 30 maggio presso la sede di Milano, via dei Missaglia 97, un nuovo incontro della SMA Solar Academy, che da quest’anno vanta un approccio ancora più tecnico. Sempre più attenta alle dinamiche del settore, SMA garantisce ai propri partner corsi sempre più pratici e una formazione sempre più approfondita ed intensiva.
“Gli incontri di formazione e aggiornamento dedicati ai professionisti di settore rappresentano per noi un’occasione unica di confronto sui temi più attuali del settore fotovoltaico.” – ha dichiarato Valerio Natalizia, General Manager SMA South Europe – “Vedere ogni volta in sala tanti professionisti che nutrono un reale interesse sui sistemi di accumulo e sugli ottimizzatori conferma che la formazione rappresenta un supporto essenziale nel percorso che porterà il cliente finale al raggiungimento di una reale indipendenza energetica. Rispondere face-to-face alle domande specifiche che vengono rivolte ai nostri tecnici in queste occasioni ci permette, inoltre, di focalizzare la nostra attenzione su quelle che sono le problematiche più frequenti riscontrate sul campo, per poter offrire un servizio di assistenza sempre più puntuale, specifico e, quindi, efficace.”
Nel dettaglio, il corso di mercoledì 30 maggio p.v. – il cui tema centrale sarà ancora il SUNNY BOY STORAGE e la risoluzione delle più frequenti problematiche riscontrabili sul campo – avrà il seguente programma:
SMA SOLAR ACADEMY
h 9.00 – 13.00 MATTINA – SUNNY BOY STORAGE
- Sunny Boy Storage: presentazione dei prodotti e relative classi di potenza
- Sistema di accumulo: a cosa ti serve?
- Perché scegliere SMA?
- Sunny Boy Storage
- Sunny Home Manager
SMA Solar Technology AG incrementa fatturato e risultato nel primo trimestre 2018
“Siamo soddisfatti dell’andamento del nostro core business nel primo trimestre 2018. Nei primi tre mesi dell’esercizio la domanda dei nostri prodotti e servizi si è mantenuta su un livello analogo a quello dei trimestri precedenti. Ci attendiamo inoltre un secondo semestre ancora migliore e siamo pertanto ottimisti in merito al raggiungimento degli obiettivi annuali”, spiega Pierre-Pascal Urbon, CEO di SMA. “Stiamo portando avanti con coerenza l’integrazione dei servizi energetici nella nostra attività. Sulla base delle nostre ampie esperienze applicative, in collaborazione con ennexOS abbiamo sviluppato una piattaforma verticale di gestione energetica che consente di combinare e ottimizzare diverse tecnologie a livello locale. Grazie all’architettura aperta del sistema è inoltre possibile il collegamento a una soluzione su base cloud. In questo modo SMA diventa un punto di riferimento nel campo delle
energie decentralizzate e si profila come partner molto apprezzato per le aziende che desiderino beneficiare di questo segmento in crescita”.
In considerazione dell’andamento del primo trimestre 2018 e del consistente portafoglio ordini, il Consiglio di Amministrazione di SMA conferma le previsioni di fatturato e i risultati attesi per l’esercizio 2018, che prevedono un margine operativo lordo (EBITDA) tra i 90 e i 110 milioni di euro a fronte di un fatturato compreso fra i 900 e i 1.000 milioni di euro. L’EBITDA include per la prima volta gli investimenti relativi alla digitalizzazione, pari a oltre 10 milioni di euro. Secondo la stima del Consiglio di Amministrazione, gli ammortamenti ammonteranno a circa 50 milioni di euro.
La relazione trimestrale relativa al periodo da gennaio a marzo 2018 è disponibile online all’indirizzo www.SMA.de/IR/Finanzberichte . L’assemblea generale di SMA si svolgerà il 24 maggio 2018 a Kassel.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere