
In Germania ogni dieci impianti residenziali su tetto ce n’è uno che utilizza la tecnologia doppio vetro di Solarwatt. E a partire dal 2019 saranno disponibili i moduli ECO con tecnologia monocristallina e pellicola di vetro
Solarwatt, fornitore di soluzioni complete fotovoltaiche, negli ultimi tre anni ha più che triplicato la quota di mercato dei moduli vetro-vetro in Germania. In base ai dati ufficiali della Federal Network Agency dall’inizio del 2016 a fine 2018 Solarwatt ha aumentato la quota di mercato dal 2,3 a oltre l’8% nella fascia di mercato dai 3 ai 10 kWp.
Ai moduli vetro-vetro della famiglia Vision si affiancheranno da febbraio 2019 i moduli ECO che completeranno la gamma dei moduli fotovoltaici Solarwatt per offrire qualità d’eccellenza anche ai clienti particolarmente sensibili al prezzo. I nuovi moduli saranno disponibili i due versioni:
- gli ECO 60 M con celle monocristalline, potenza nominale rispettivamente da 280 a 290 Wp, backsheet bianco e cornice d’argento;
- gli ECO 60 M Style celle monocristalline PERC, potenza nominale rispettivamente da 295 a 305 Wp, backsheet nero e cornice nera
Si tratta di moduli ingegnerizzati in Germania da un team di progettisti che hanno selezionato con attenzione tutti i componenti. La produzione è realizzata in OEM presso uno stabilimento certificato ISO 9001 e ISO 14001, che ha superato i test del TUV. Il processo produttivo è vincolato a verifiche periodiche da parte della direzione qualità Solarwatt. I prodotti finiti sono sottoposti ai test affidabilità nei laboratori di Dresda.
I moduli Vision, con due lastre di vetro temperato da 2 mm, praticamente indistruttibili e con garanzia trentennale resteranno il top della gamma. “L’introduzione dei moduli ECO è una grande opportunità per fidelizzare la nostra rete di vendita, che potrà contare su una soluzione completa per tutte le esigenze. I nostri installatori avranno a disposizione moduli di qualità con diverse fasce di prezzo, batterie d’accumulo modulari e configurabili e l’energy manager per ottimizzare la gestione dei carichi. Tutti i componenti saranno perfettamente compatibili fra loro, semplificando le attività di installazione e con un unico interlocutore per il supporto post vendita”, afferma Fabrizio Limani, country manager Solarwatt Italy.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere