
Gli SPD della nuova gamma Zotup sono stati scelti per proteggere gli impianti di pubblica illuminazione a Led in 28 comuni nel mantovano, per un totale di 1.000 quadri elettrici e 60.000 punti luce
Suzzara, Mantova, Roncoferraro e Marcaria sono alcuni dei Comuni italiani che hanno aderito al progetto di riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione a Led. Gli impianti, progettati dalla società Tea Reteluce di Mantova e installati nel 2017 dalla ditta A3M Luce di Ostiglia (MN), sono stati protetti con SPD della nuova gamma Zotup.
I dispositivi Zotup, azienda esperta nel settore della protezione da scariche atmosferiche, sono stati scelti in quanto garantiscono non solo continuità di esercizio dell’impianto, ma anche protezione per i corpi illuminanti a Led.
Il tutto grazie a una nuova tecnologia, grazie alla quale i nuovi SPD presentano alcune peculiarità, fra cui l’indicatore di degrado progressivo: i dispositivi permettono di eseguire una diagnosi quotidiana dell’impianto mediante un indicatore dinamico delle performance che tramite un contatto pulito segnala uno stato intermedio dello scaricatore che non corrisponde al fine vita come un SPD tradizionale. Tutto ciò, in ambito di manutenzione e di verifica della funzionalità degli SPD negli impianti, è di fondamentale importanza in quanto permette di sostituire lo scaricatore prima del suo fine vita. Qualora la manutenzione venisse meno, inoltre gli SPD Zotup hanno la funzione fusibile integrata, che permette di evitare d’inserire un organo di sostegno sopra lo scaricatore. Questa funzione, coperta da brevetto, garantisce una morte in circuito aperto dello scaricatore.
Infine Pollution Degree 3, una caratteristica che garantisce l’utilizzo di questi SPD anche in ambienti particolarmente aggressivi, dove potrebbero essere presenti polvere, salsedine, umidità, condensa. In presenza d’inquinamento conduttivo gli SPD possono subire gravi danni, anche in assenza di sovratensioni. Tuttavia Zotup, grazie a un’intensa ricerca nei materiali, è in grado di soddisfare i requisiti del Pollution Degree 3 e Temperature Extended Range.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere