
Prevenire i furti di costosi dispositivi medicali, controllare l’accesso delle persone in determinate aree, informare gli operatori dell’arrivo di un elicottero di soccorso, con l’aiuto di telecamere intelligenti e connesse, tecnologie video e molto altro: con l’introduzione dell’Internet of Things negli ospedali queste operazioni risulterebbero notevolmente semplificate.
Questa è l’idea di Bosch, che sta sviluppando nuove tecnologie per gli Smart Hospital, che rientrano nella divisione Energy and Building, essendo considerate un’estensione di quelle collegate alle applicazioni di smart building e building automation. Gli ospedali sono infatti ancora poco smart: le tecnologie non mancano, ma attualmente risultano ancora isolate. Il salto evolutivo è arricchirle con nuove piattaforme per creare un sistema integrato e reattivo. Secondo Bosch il 90% degli ospedali ha già avviato processi di digitalizzazione che mirano ad aumentare la loro efficienza come sistema.
L’idea di fondo è che le nuove tecnologie IoT possano non solo garantire maggiore sicurezza, ma anche migliore efficienza, meno sprechi, e possano alleggerire il carico di compiti di carattere tecnico e amministrativo che grava sulle strutture ospedaliere e sul personale. L’azienda sta in questo senso progettando un sistema di posizionamento indoor per la localizzazione dei dispositivi medicali, che possono essere dotati di sensori che ne rilevano il posizionamento e alcuni parametri importanti, come lo stato di carica di eventuali batterie. Le informazioni vengono trasferite in tempo reale alla rete interna dell’ospedale o a una piattaforma cloud, in modo che il personale possa accedervi e verificare immediatamente dove si trovano i dispositivi di cui si ha bisogno. Altri progetti che Bosch ha già completato riguardano soprattutto la gestione della sicurezza, la building automation e l’infotainment per i pazienti. Questi ambiti devono essere gestiti in maniera integrata e non come elementi separati.
Già molte strutture ospedaliere stanno cominciando a beneficiare della tecnologia Bosch, e l’azienda tedesca è convinta che gli ospedali intelligenti rappresenteranno un mercato da cento milioni di euro già nel prossimo futuro.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere