
Per valorizzare ulteriormente gli interni delle cabine della cosiddetta “nave dei record” è stata scelta la tecnologia firmata Vimar, con le linee Eikon Evo e Plana e il sistema di segnalazione delle cabine
Con una stazza di 152.000 tonnellate, una lunghezza di 323 metri, un’altezza di oltre 60 metri, 2.100 cabine passeggieri e 750 per l’equipaggio, MSC Seaside è a tutti gli effetti una nave da record.
La nuova ammiraglia MSC è stata progettata da Fincantieri e pensata appositamente per gli amanti delle temperature più calde. La quattordicesima unità della flotta MSC infatti porterà gli ospiti della compagnia direttamente a Miami.
Per valorizzare ulteriormente gli interni delle cabine degli ospiti – il cui stile unico è ispirato agli appartamenti che si affacciano sul litorale di Miami – sono state scelte le linee della serie Eikon Evo di Vimar. Presenti nella versione in alluminio brillante, fanno da cornice a tasti, comandi e prese di vario tipo: da quelle tradizionali, fino a quelle per rasoi elettrici presenti nei bagni. Le prese USB da incasso presenti in ogni cabina, ad esempio, sono in grado di erogare una corrente fino a 2,1 A – grazie alla speciale uscita High Power – e permettono di ricaricare anche i dispositivi più potenti in meno di 6 ore. Per le aree riservate ai membri dell’equipaggio, invece, gli interior designers hanno scelto sempre lo stile Vimar e le linee minimaliste della serie Plana. Tasti, prese e comandi in questo caso sono incorniciati da placche in alluminio spazzolato, un materiale che si sposa perfettamente con lo stile moderno degli ambienti. Vimar ha fornito anche il sistema di segnalazione delle cabine, in grado di remotizzare lungo i corridoi lo stato delle stesse attraverso delle spie luminose a led, evidenziando le funzioni “do not disturb”, “libera”, “occupata”, “richiesta pulizia cabina”. Allo stesso modo una serie di comandi serigrafati e customizzati semplifica la vita di equipaggio e i passeggeri, rendendo intuitive le principali funzioni dell’impianto elettrico.
Oltre a una tecnologia all’avanguardia MSC Seaside presenta due esclusive passerelle in vetro e un “Ponte dei sospiri” a 40 metri di altezza, per offrire agli ospiti un’incredibile vista sull’oceano. E, ancora, un pontile sul lungomare – più ampio di tutti quelli mai realizzati su una nave – che ruota intorno allo scafo.
Una crociera su MSC Seaside diventa così un’esperienza da provare, anche grazie all’ampia gamma di soluzioni Vimar.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere