
La tecnologia e i prodotti firmati Vimar contribuiranno a creare la casa del futuro, interamente in legno, interamente alimentata dall’energia solare, e in grado di rispondere alle più diverse esigenze di efficienza energetica, comfort, e sicurezza
Vimar, in partnership con l’Università Sapienza di Roma, parteciperà al Solar Decathlon Middle East 2018 di Dubai, le Olimpiadi universitarie dell’architettura sostenibile.
L’obiettivo del team italiano sarà di progettare e costruire il miglior prototipo in scala reale dell’abitazione del futuro: green, smart e interamente alimentata dall’energia solare: tutti temi fortemente legati all’offerta Vimar, che con i suoi prodotti contribuirà a realizzare al meglio un’abitazione ad impatto zero.
La Smart Solar House del Team Sapienza, interamente in legno, sarà costruita e testata a Pomezia, vicino Roma, a partire dal prossimo dicembre, per essere poi trasportata a Dubai. Qui, tra il 14 e il 28 novembre 2018, arredata e perfettamente funzionante, sarà esposta al pubblico e sarà valutata da una giuria internazionale sulla base di 10 contest: architettura, sistema costruttivo, efficienza energetica, fonti rinnovabili, comfort interno, funzionalità delle apparecchiature, mobilità elettrica, sostenibilità ambientale, comunicazione e innovazione tecnologica.
Secondo un rivoluzionario modello definito Architettura 4.0, il progetto della Sapienza intende applicare e testare gli strumenti, i materiali e le tecnologie più avanzate oggi a disposizione della filiera edilizia, al fine di realizzare un’abitazione sostenibile che sia in grado di rispondere alle più diverse esigenze di efficienza energetica, comfort, comunicazione e sicurezza.
Vimar, grazie al sistema domotico By-me, fornirà la tecnologia necessaria a coordinare tutte le funzioni e gli impianti presenti nella casa del futuro.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere