
Tekla 44 è la nuova serie civile AVE progettata per ridurre i costi e garantire la massima flessibilità, con design e tecnologie adatti ad ogni esigenza: tutte le placche AVE S44, dalle versioni base in plastica fino alle placche in vetro e legno, sono infatti compatibili con la nuova serie
Tecnologia, design e materiali ricercati: la nuova serie civile Tekla 44 firmata AVE risponde ai clienti più esigenti e amanti dei dettagli. Vanta materiali plastici innovativi: il tecnopolimero nero opaco dei suoi elementi si inserisce con discrezione in qualsiasi ambiente grazie all’esclusiva morbidezza del suo tono scuro.
Oltre ai tradizionali elementi che compongono l’impianto, Tekla 44 propone anche comandi a bascula e a levetta illuminabili, prese USB, prese shuko e con vari standard internazionali, prese telefoniche RJ11, prese TV, prese dati RJ45, lampade anti-blackout e segnagradino, termostati e cronotermostati, tutti perfettamente coordinati fra loro. Una sola serie, ad ognuno il suo stile: grazie al supporto universale S44 si possono scegliere e installare diverse tipologie di placche, a prodotto già murato, e quindi accontentare anche le frequenti richieste last-minute dei clienti finali.
La nuova gamma nasce in concomitanza alle collezioni retrò di AVE – esclusiva assoluta sul mercato italiano – che ripropone il sistema di accensione/spegnimento a levetta, rendendolo attuale attraverso placche in vetro, alluminio, Corian (New Style 44) e legno di noce (England Style 44). Tekla 44 è anche il sistema ideale per completare impianti touch con placche in vetro (Vera Touch), alluminio (Allumia Touch) o tecnopolimero (Young Touch). Per il completamento impianto è possibile scegliere fra placche in metallo (Zama 44, disponibile anche nella variante con placca verniciabile dal cliente), in vetro, legno e alluminio (Vera 44), in tecnopolimero (Young 44, Tecnopolimero 44) e con placche personalizzabili (Personal 44).
Tekla 44, infine, si abbina perfettamente alla tecnologia domotica KNX e proprietaria AVEbus consentendo di realizzare impianti all’avanguardia, avanzati, in linea con l’evoluzione dell’abitare.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere