Attualità

Termocamera. Flir Systems presenta la termocamera Flir A6700sc

Nuova ergonomia compatta, sensore InSb raffreddato ed un prezzo estremamente interessante

Le termocamere Flir sono utilizzate per catturare e registrare in tempo reale la distribuzione termica e le sue variazioni consentendo, a ingegneri e ricercatori, di visualizzare e misurare con precisione i profili termici, la dissipazione, le perdite ed altri problematiche connesse alla temperatura in attrezzature, prodotti e processi.

In particolare, la nuova termocamera Flir A6700sc è ideale per le attività di ricerca e sviluppo in ambito industriale, per quelle applicazioni che richiedono una migliore qualità d’immagine, maggior sensibilità e un frame rate più elevato rispetto a quello ottenibile con una termocamera dotata di un sensore non raffreddato.

Flir A6700sc incorpora un sensore raffreddato all’antimoniuro di indio (InSb) che opera nella lunghezza d’onda compresa tra 3 e 5 micron. Opzionalmente, è inoltre disponibile una versione a banda larga che opera nella lunghezza d’onda 1-5 micron. Entrambe le versioni producono immagini nitide da 640×512 pixels.
Con elevata sensibilità termica <20 mK!, Flir A6700sc è in grado di evidenziare i dettagli sull’ immagine e dare con precisione le informazioni sulla differenza di temperatura. La sincronizzazione e un meccanismo di triggering della camera estremamente precisi rendono le nuove termocamere ideali per quelle applicazioni che richiedono alta velocità ed elevata sensibilità. Operando in modalità SNAPSHOT, la FLIR A6700sc registra contemporaneamente tutti i pixel di una scena: ciò è particolarmente importante quando si monitorano oggetti in rapido movimento, contesto nel quale una termocamera standard produrrebbe sfocature. La termocamera supporta fino a 480 frame al secondo quando si opera in modalità windowing. Utilizzando un’interfaccia GigE Vision™ standard per trasmettere sia i comandi sia video digitali dinamici, Flir A6700sc è una termocamera realmente “plug and play”. Sono disponibili opzioni personalizzate di cold filtering per rilevazioni e misurazioni spettrali specifiche. Un pacchetto interessante e un prezzo affidabile
La termocamera Flir A6700sc funziona perfettamente insieme al software Flir ResearchIR Max permettendo una visualizzazione intuitiva, la registrazione e un’elaborazione avanzata dei dati a infrarossi provenienti dalla fotocamera. Ogni telecamera viene fornita con questo particolare software sviluppato appositamente per le applicazioni in ambito ricerca e sviluppo.
Il prezzo di uno strumento a sensore raffreddato è spesso un fattore frenante per l’acquisto.
Flir Systems, per consentire ad un maggior numero di ricercatori di usufruire dei benefici della tecnologia a sensore raffreddato, offre oggi la nuova Flir A6700sc completa di software Flir ResearchIR a un prezzo estremamente conveniente.

La termografia ad infrarossi usa strumenti realizzati con speciali sensori che “vedono” l’energia termica emessa da un oggetto. L’energia termica, o ad infrarossi, è luce invisibile all’occhio umano, perché la sua lunghezza d’onda è troppo lunga perché possa essere rilevata. È la parte dello spettro elettromagnetico che percepiamo come calore. Gli infrarossi ci consentono di percepire ciò che i nostri occhi non possono vedere. Le termocamere traducono in immagini la radiazione invisibile dell’infrarosso: il calore. Sfruttando le differenze di temperatura tra gli oggetti, la termografia genera immagini nitide. È uno strumento eccellente per la manutenzione predittiva, le ispezioni edili, ricerca e sviluppo e applicazioni nell’automazione. È in grado di vedere nella più completa oscurità, nelle notti più buie, attraverso la nebbia, a grande distanza e attraverso il fumo. Viene anche impiegata nei settori sicurezza e sorveglianza, marittimo, automotive, antincendio e moltissime altre applicazioni.