
Proseguono le opportunità formative organizzate da Fluke Academy per consentire ai partecipanti di ampliare e migliorare le proprie competenze così da essere pronti a ripartire con una marcia in più. Il prossimo appuntamento in calendario è fissato per venerdì 8 maggio, con il webinar dal titolo: "Termografia per l’edilizia".
Proseguono le opportunità formative organizzate da Fluke per consentire ai partecipanti di ampliare e migliorare le proprie competenze così da essere pronti a ripartire con una marcia in più. Fluke Academy, piattaforma di formazione online di Fluke, offre infatti una serie di webinar gratuiti aperti a tutti. Le sessioni di formazione Fluke Academy sono un momento prezioso di crescita professionale, durante le quali si acquisiscono nozioni e si migliorano le proprie competenze.
Il prossimo appuntamento in calendario è fissato per venerdì 8 maggio, dalle 09:30 – 10:30, con il webinar dal titolo: “Termografia per l’edilizia”.
Il corso è tenuto dall’ Ing. Davide Lanzoni, responsabile tecnico di SAIGE, tecnico certificato in termografia livello3 UNI EN ISO 9712 e docente in corsi certificati di termografia.
Di seguito un elenco dei principali argomenti che verranno presentati:
· Dispersioni di calore
· Diagnosi della muffa e dell’umidità
· Diagnosi di impianti di riscaldamento
· Ricerca perdite d’acqua e infiltrazioni d’aria
· Tessitura muraria
· Diagnosi statiche
· Distacchi degli intonaci e dei rivestimenti
· Controllo della corretta posa dei cappotti termici
Il webinar è rivolto a ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, costruttori, posatori e installatori.
Per registrarsi e accedere alla formazione gratuita, basta cliccare qui.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere