
V3 Elettro Impianti si è occupata della realizzazione del più grande videowall italiano ad alta definizione, parte integrante della ristrutturazione e rivalutazione delle OGR-Officine Grandi Riparazioni di Torino
Le OGR-Officine Grandi Riparazioni rappresentano uno dei più importanti esempi di architettura industriale dell’Ottocento a Torino. Costruite tra il 1885 e il 1895, e adibite fino ai primi anni ‘90 alla manutenzione dei veicoli ferroviari, rappresentano un importante pezzo della storia economica italiana. Dopo un processo di ristrutturazione si propongono oggi come centro di cultura internazionale e come polo di ricerca ed innovazione.
Sisme, V3 Elettro Impianti e Euromet, tutte aziende marchigiane, hanno collaborato insieme per la realizzazione di innovativi allestimenti tecnologici all’interno del foyer sud e nel ristorante.
V3 Elettro Impianti, specializzata in impiantistica elettrica, software e interfacce per gli impianti elettrici e Internet of Things, si è quindi occupata dell’installazione di un gigantesco videowall – il più grande in Italia – ad alta definizione: ogni elemento, pilotato opportunamente da un’apposita centralina, è come una tessera di un mosaico, e può essere combinato a piacere con gli altri.
Complessivamente si sono resi necessari 158 monitor Philips, di varie dimensioni: 20 monitor da 49” per coprire interamente un lato della colonna ascensore (2×10 pezzi in verticale) presente nella zona ristorazione, più altri 6 monitor, sempre da 49” posizionati in due delle altre pareti (un 2×2 pezzi e 1+1 in verticale). Inoltre 2 monitor da 98” per la sala ristorante sistemati sia a parete che su supporti da terra e un grande videowall installato nel foyer, per un notevole impatto visivo, realizzato con 75 monitor da 49” (15×5 pezzi, installato a 6 metri di altezza), mentre nella parte sottostante sono stati installati 3 monitor da 84” posizionati in senso verticale e affiancati tra di loro. Infine 2 monitor da 98”, con relativi supporti da terra, per la sala stampa e due videowall realizzati con 25 monitor da 49” cadauno (5×5 pezzi) ai lati del palco che ospiterà eventi live.
“Siamo orgogliosi del nostro team che ha realizzato questa grande opera utilizzando tutti prodotti di Philips gestendoli con una unità grafica avanzata (m-frame) per la riproduzione di contenuti multimediali” ha commentato Mauro Ristè, Sales Manager di Sisme, che in collaborazione con Cristiano Vaccarini, fondatore e amministratore di V3 Elettro Impianti e di Cristiano Traferri, Director of Business Development di Euromet, ha completato questa importante installazione.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere