
Al via il Tour dell'Indipendenza Senec, dedicato agli accumulatori di energia, ma non è tutto: in programma per il 2018 anche la formazione sulle tecniche di vendita, e le presentazioni del pacchetto Senec.Cloud e del programma di partnership Senec.Alliance
Riprende anche nel 2018 il Tour dell’Indipendenza Senec, il ciclo itinerante di appuntamenti dedicati all’approfondimento nell’ambito degli accumulatori di energia. Il Tour quest’anno farà tappa a Padova il 22 marzo, Bergamo il 12 aprile, Bologna il 17 maggio e Napoli il 31 maggio.
Gli incontri sono strutturati in modo da dare una panoramica completa sul settore degli accumulatori: opportunità di mercato, funzionamento e modalità di installazione dei sistemi, caratteristiche e vantaggi dei prodotti Senec. Una parte importante è riservata alla simulazione di installazione di un accumulatore Senec, per coglierne dal vivo le caratteristiche salienti, come l’estrema facilità di montaggio.
“Il mercato dello storage è in continua evoluzione, i nuovi operatori e i nuovi prodotti sono tanti, frequenti le novità o le integrazioni normative, e sono ancora molte le domande che gli installatori che si affacciano al mercato, ma anche quelli che già vi operano, si pongono – ha spiegato Andrea Cristini, Amministratore di Senec Italia – Per questo abbiamo deciso di continuare il nostro Tour anche nel 2018, per dare risposta a tutte le curiosità e ai dubbi degli installatori, senza dimenticare di offrire anche contenuti pratici utili al momento della progettazione e dell’installazione degli accumulatori”.
Tre le importanti novità di quest’anno: la prima è la formazione sulle tecniche di vendita degli accumulatori, che intende offrire qualche suggerimento sulle argomentazioni commerciali da utilizzare nella trattativa con il cliente. Comprare un sistema di accumulo significa entrare a fare parte di un “nuovo mondo” e la vendita deve incentrarsi su questa prospettiva di innovazione, autonomia e flessibilità energetica, stabilizzazione dei prezzi dell’energia e totale ricorso alle rinnovabili. La seconda novità del Tour 2018 è la presentazione del pacchetto Senec.Cloud, che prevede, insieme alla fornitura dell’accumulatore, la possibilità di acquistare da Senec l’energia residua dell’impianto fotovoltaico, vale a dire quella prodotta ma non auto-consumata o accumulata nella batteria. L’installatore potrà così fornire al cliente un pacchetto completo, che gli permette di consumare al 100% la sua energia pulita e di stabilizzare il prezzo della sua bolletta. Infine, durante il Tour sarà presentato il programma di partnership Senec.Alliance, inaugurato quest’anno. Il programma prevede una serie di vantaggi a favore dei clienti che vogliono costruire con Senec una collaborazione stretta ed assidua.
La partecipazione agli incontri del Tour dell’Indipendenza è gratuita, è sufficiente iscriversi alla pagina di Senec
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere