Attualità

Varta Storage e Wölmann insieme per l’energia pulita

Una partnership importante nel mondo dell’energia pulita in Italia: è stata siglata, pochi giorni fa, la collaborazione tra Varta Storage e Wölmann per la diffusione del sistema di accumulo monofase Varta pulse

Buone notizie sul fronte rinnovabili: Wölmann, importante solar company italiana, ha scelto Varta Storage, colosso tedesco delle batterie e dei sistemi di accumulo di energia, per la diffusione del primo sistema di accumulo monofase per il settore residenziale: Varta pulse. 

L’azienda tedesca vanta il primato delle prime batterie ad essere andate sulla Luna: con 130 anni di esperienza alle spalle ha sviluppato le batterie d’accumulo fotovoltaico destinate al mercato italiano, per il quale ha progettato Varta pulse, il sistema più piccolo e compatto esistente in commercio, facile da installare su qualsiasi impianto fotovoltaico esistente.

Varta pulse, presentato in anteprima a maggio al Politecnico di Milano, è un sistema innovativo per prestazioni, affidabilità e competitività; garantisce inoltre 10mila cicli o 10 anni su tutti i componenti. Il sistema d’accumulo assicura un risparmio in bolletta fino al 90% ed è acquistabile sfruttando le detrazioni fiscali che permettono il rimborso di oltre la metà della spesa tramite Irpef.

 

Con questa partnership Varta Storage e Wölmann vogliono trasmettere alle famiglie italiane una filosofia ben precisa, quella dell’autonomia energetica finalizzata all’autoconsumo e all’indipendenza dalle fonti fossili.

Gli Italiani, con un impianto fotovoltaico sul tetto della propria abitazione, possono risparmiare il 90% dei costi energetici ed alimentare le case attraverso energia a impatto zero, pulita e rinnovabile.

La vera convenienza risiede nell’autoconsumo, e per poter utilizzare l’energia prodotta durante il giorno è fondamentale installare un sistema di batterie efficiente e duraturo nel tempo. Le case di nuova progettazione sfruttano sempre più l’energia elettrica anche per il riscaldamento, perché è pulita; ma lo è davvero solo se viene autoprodotta o se deriva esclusivamente da centrali che sfruttano le risorse rinnovabili.

 

“Sono orgoglioso dell’unione con un vero punto di riferimento nella produzione di batterie – afferma il presidente di Wölmann Dario Barbuti – Obiettivo di Wölmann è garantire alle famiglie la qualità e la durata nel tempo dei nostri sistemi solari. Credo che il luogo di produzione dell’energia elettrica debba coincidere il più possibile con quello di consumo riducendo al massimo il ricorso all’attuale modello energetico. Solo in questo modo possiamo costruire un futuro per le generazioni di domani”.