
Vertiv assicura una protezione e un’affidabilità senza confronti a tutte le infrastrutture particolarmente critiche a servizio dell’Industria 4.0. In particolare, per rispondere alle sempre più veloci innovazioni e alla crescente richiesta di data center di alta densità che supportino il settore manifatturiero, Vertiv ha realizzato i Data Center Modulari Prefabbricati (PFM), offrendo implementazioni a basso rischio e ad alto valore aggiunto, con l’ulteriore vantaggio di una consegna più rapida e un avviamento in loco più facile.
I processi di Digital Transformation e di Automation assumono un ruolo sempre più pervasivo nelle imprese manifatturiere, che devono migliorare l’efficienza delle proprie operazioni produttive. Di conseguenza, i fornitori di soluzioni IT devono saper integrare le nuove tecnologie nelle attività quotidiane, con apparecchiature progettate e ottimizzate per favorirne l’utilizzo attraverso strumenti di robotica e di machine learning, minimizzando al contempo il consumo energetico. Contestualmente, le infrastrutture digitali diventano sempre più critiche nell’era dell’IoT, e le imprese devono adottare l’architettura giusta, non solo per supportare l’aumento della potenza di calcolo necessaria, ma anche per gestire l’intera supply chain nel modo più adeguato e veloce per soddisfare le continue richieste dei clienti.
L’importanza del monitoraggio preventivo
Oggi, gli strumenti di monitoraggio preventivo possono aiutare ad avere una catena di approvvigionamento intelligente, grazie a dispositivi che siano in grado di monitorare, diagnosticare e agire tempestivamente in tutte le aree della produzione, garantendo la continuità del processo in ogni momento. È infatti chiaro a tutti che oggi, negli impianti di produzione, non ci si può più permettere di avere un fermo macchina, e per prevenire le interruzioni, vengono richieste fonti di energia continue, pulite e affidabili. I server poi che supportano le applicazioni degli impianti e le stesse sale computer che li ospitano, necessitano di un sistema di raffreddamento preciso e robusto, e vengono richieste unità di raffreddamento all’avanguardia per garantire che le apparecchiature IT siano protette dal surriscaldamento, evitando i problemi di condensa e umidità.
Protezione e affidabilità per infrastrutture critiche
Vertiv che progetta, realizza e fornisce hardware, software e servizi di diagnostica e monitoraggio per assicurare continuità operativa, performance ottimali e crescita al passo con le nuove esigenze di business, assicura una protezione e un’affidabilità senza confronti a tutte le infrastrutture particolarmente critiche a servizio dell’Industria 4.0. Coniugando presenza globale e conoscenza locale, grazie anche a decenni di esperienza sul mercato con marchi quali Chloride, Liebert e NetSure, il team di esperti di Vertiv è in grado di affrontare le sfide più complesse delle imprese manifatturiere, offrendo un’ampia gamma di soluzioni UPS e di condizionamento industriale per consentire una gestione termica efficiente ed economicamente sostenibile di interi reparti, laboratori e ambienti di test, assicurando una gestione termica efficiente ed economicamente sostenibile.
I Data Center Modulari Prefabbricati
In particolare, per rispondere alle sempre più veloci innovazioni e alla crescente richiesta di data center di alta densità che supportino il settore manifatturiero, Vertiv ha realizzato i Data Center Modulari Prefabbricati (PFM), offrendo implementazioni a basso rischio e ad alto valore aggiunto, con l’ulteriore vantaggio di una consegna più rapida e un avviamento in loco più facile. I moduli prefabbricati comprendono data center e altre strutture critiche che sono pre-ingegnerizzate con sistemi assemblati, integrati e testati in un ambiente di fabbrica per ridurre i tempi di implementazione e migliorare la prevedibilità delle prestazioni sia in termini di pianificazione che di costi. I PFM possono includere sottosistemi quali la gestione termica, la distribuzione e la protezione dell’alimentazione, il software di controllo e gestione, oltre a impianti ausiliari come illuminazione, protezione antincendio e sistemi anti allagamento.
Un data center PFM è progettato su misura per adattarsi alla geografia, al clima, al profilo tecnologico, alle applicazioni IT e agli obiettivi di business di un progetto. Le tecniche di integrazione modulare combinate con il processo di prefabbricazione off-site si traducono in una struttura allo stato dell’arte, strettamente integrata, distribuita più velocemente e ad un costo complessivo inferiore rispetto ad una struttura simile che utilizza le pratiche costruttive tradizionali. Per l’ampliamento di impianti convenzionali, le unità PFM specializzate possono essere impiegate per aggiungere ulteriore potenza (UPS) o capacità di raffreddamento a un sito esistente che può avere spazi vuoti sufficienti, ma è limitato da un punto di vista termico o di resilienza.
Vertiv Power Module
Un esempio specifico di questa tecnologia in azione è la famiglia di prodotti Vertiv Power Module, concepita per essere implementata in infrastrutture nuove o esistenti che richiedono modalità agili e flessibili per aumentare la distribuzione dell’alimentazione e la resilienza. Nei nuovi siti il modulo consente all’operatore del data center di implementare infrastrutture critiche per l’energia elettrica in modo preconfezionato, indipendentemente da altre attività di costruzione. Per le infrastrutture esistenti, il modulo è implementato all’esterno di un’infrastruttura, senza occupare ulteriore spazio sul pavimento che invece può essere utilizzato per le apparecchiature IT. Gli operatori possono anche utilizzare il modulo in un’architettura del sito che è scalabile a caldo, il che significa che è possibile aumentare la capacità del sito senza dover scollegare il carico, evitando così qualsiasi disservizio.
Per l’espansione oltre il data center core, le unità PFM sono disponibili in varie forme e dimensioni, sono completamente autonome e, in alcuni casi, pronte da ordinare. Il data center all-in-one comprende generalmente armadi IT, distribuzione dell’alimentazione e gruppi di continuità (UPS) con batterie e raffreddamento ad espansione diretta. Questo approccio “plug and play” ha il vantaggio non solo di minimizzare i tempi per l’avviamento e la messa in funzione (da settimane o mesi a pochi giorni), ma riduce anche le potenziali problematiche di qualità, in quanto i componenti sono pre-integrati e pre-testati off-site. Il design pre-ingegnerizzato e integrato implica anche la certezza del costo per il cliente, riducendo le eventualità di modifiche supplementari da effettuare in loco. La possibilità di abilitare l’assemblaggio in loco piuttosto che la costruzione e l’integrazione permette al data center di avvicinarsi maggiormente alle aziende e ai consumatori in luoghi in precedenza inaccessibili.
Infine, il Vertiv LIFE Services, fornito con la gamma Vertiv Power Module, consente agli esperti Vertiv di effettuare da remoto diagnostica preventiva su UPS e unità di condizionamento, per risolvere qualsiasi anomalia di funzionamento sul nascere e garantire così continuità operativa 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere