
In occasione dell’annuale incontro con la stampa, Vimar ha presentato alla folta platea di giornalisti presenti, gli straordinari risultati 2018, cogliendo inoltre l’occasione di ripercorrere le novità in termini di prodotto che hanno caratterizzato l’anno in corso, soluzioni eccellenti a misura d’utente e di installatore.
I riconoscimenti 2018 di Vimar
DAME Design Award 2018
Nel corso del 2018, Vimar si è aggiudicata un importante riconoscimento internazionale: in occasione dell’apertura di METS di Amsterdam, tra i più importanti saloni internazionali riservati agli operatori nel settore nautico, l’azienda veneta è stata premiata con il prestigioso DAME Design Award 2018 nella categoria: “Interior equipment, furnishings, materials and elettrical fittings used in cabins”.
Vimar, battendo la concorrenza di numerosi altri produttori, è stata premiata grazie ai nuovi comandi Eikon Tactil a 24 volt, una soluzione innovativa che consente la completa gestione di diverse funzioni presenti a bordo ed è stata premiata per il suo stile “semplice, molto versatile, personalizzabile, elegante: un grande passo avanti per l’interior design”.
Metellino d’Oro 2018
Per la terza volta Vimar si aggiudica il riconoscimento nella categoria Produttori Fascia A (+ di 10.000 ordini EDI spediti/ricevuti).
Il Metellino d’Oro è un premio riservato a produttori e grossisti del settore elettrico, assegnato da Metel alle Aziende che si sono maggiormente distinte in ambito EDI come incremento dell’efficienza nella gestione del ciclo d’ordine. Tale riconoscimento viene conferito sulla base di tre fasce d’appartenenza, determinate dal numero di ordini effettuati.
Aumentare il flusso EDI significa migliorare la velocità, la precisione e l’affidabilità dell’informazione scambiata lungo la filiera. Per questo il riconoscimento di Metel vuole premiare le aziende che più si sono contraddistinte per efficienza e gestione del ciclo d’ordine.
Il riconoscimento è per l’azienda di Marostica un’ulteriore conferma della qualità del servizio offerto al cliente professionista.
Iconic Award 2018
Vimar si aggiudica un importante riconoscimento a livello internazionale. L’azienda di Marostica ha infatti vinto il prestigioso Iconic Awards grazie a due touch screen e alla loro interfaccia, sviluppata per offrire una user experience in grado di rispondere agli standard più elevati. Una vera propria “porta d’accesso” al mondo di servizi Vimar.
Un mondo di soluzioni intelligenti, tutte accomunate dalla caratteristica di essere connesse tra loro, ad internet e con l’utilizzatore tramite le più evolute tecnologie digitali. Questo grazie a View, la visione di Vimar sul mondo digitale e dell’Internet of Things che prende forma in un ecosistema in continua crescita formato da prodotti smart e sistemi interconnessi esteticamente coordinati, capaci di integrarsi anche con le proposte commerciali di altri produttori, con l’obiettivo di semplificare la vita a chi li utilizza e di offrire una unica user experience intuiva all’insegna del controllo totale della propria abitazione e del vivere Smart.
Iconic Awards è il più prestigioso tra i premi organizzati dal German Design Council: un concorso innovativo, con un approccio olistico volto a valorizzare le eccellenze più originali e trasversali, capaci di favorire l’interazione e la collaborazione tra le diverse discipline: architettura, design, settori delle costruzioni e aziende produttrici. In particolare il contest Iconic Awards intende premiare “i progetti di architettura più all’avanguardia, le soluzioni e i prodotti di interior design più innovativi, nonché i modelli di comunicazione sostenibile vincenti”.
Tutte le novità 2018 di Vimar
Nuovi comandi in radiofrequenza Vimar Friends of Hue
Presentata in anteprima lo scorso marzo durante la fiera Light&Building di Francoforte, la partnership tra Vimar e Philips Lighting (ora Signify) ha preso oggi forma e concretezza
L’accordo, al seguito del quale Vimar è entrata nel programma Friends of Hue – nato per estendere l’ecosistema Philips Hue e includere maggiori opzioni per i consumatori nel controllo delle luci smart – ha dato vita ai nuovi comandi Vimar che, basandosi su motore tecnologico Energy Harvesting, garantiscono il pieno controllo delle lampade wireless Philips Hue.
L’esperienza tecnologica e il design Made in Italy di Vimar, che trova la sua massima espressione nella sua offerta di serie civili, si sposa così con la tecnologia wireless per il controllo intelligente delle lampade Philips Hue.
Caratterizzati da un design in linea con gli elevati canoni stilistici che caratterizzano l’intera offerta Vimar, e in grado di coordinarsi perfettamente con le serie civili Eikon, Arké e Plana per il massimo della personalizzazione di forme, materiale e colori, questi nuovi comandi wireless sono in grado di integrarsi perfettamente con qualsiasi contesto abitativo. Una soluzione ideale per ristrutturazioni, cambio di destinazione d’uso o di arredamento e installazioni sottoposte a vincoli architettonici/normativi.
Nuove scatole di derivazione da incasso per pareti leggere
La consolidata offerta Vimar di scatole di derivazione da incasso si arricchisce di cinque proposte innovative per le pareti leggere. Appositamente progettate con caratteristiche strutturali che assicurano performance di alto livello, le nuove scatole di derivazione sono robuste e versatili per rispondere ad ogni esigenza installativa, sia stand alone che domotica.
Estremamente resistenti alle deformazioni, si caratterizzano per una particolare geometria, di uno spessore importante e di punti di fissaggio che vanno a massimizzare la resistenza dell’installazione: tutti accorgimenti adottati per renderle robuste, versatili e sempre performanti.
La struttura è robusta grazie allo spessore maggiorato del materiale che le compone e ai traversi che la mantengono integra anche con prefratture aperte, per il passaggio dei tubi corrugati di diversi diametri. Il cablaggio è agevolato grazie all’ampio spazio interno, mentre degli appositi punti sia sul fondo che sui lati permettono il comodo fissaggio sia alla parete posteriore che ai montanti laterali delle pareti. Le costole sul fondo sono removibili per permettere l’installazione di dispostivi per guida DIN. Sempre nel fondo, in corrispondenza degli accessi, sono presenti fori e asole per il fissaggio dei cavi tramite fascette plastiche da 5 mm. La tracciatura e la foratura della parete possono essere facilmente realizzate, grazie a punti di centraggio per frese a tazza ø 29 mm presenti agli angoli della scatola e al suo particolare bordo liscio.
Le nuove soluzioni Vimar consentono una doppia modalità installativa: possono infatti essere installate sia all’interno della lastra frontale in cartongesso che sulla parete di fondo. Nel primo caso grazie alle alette laterali con fori di forma conica che facilitano l’avvitamento, nel secondo caso grazie ai fori sul fondo con bordo rialzato che evita contatti tra la vite e le parti in tensione. La profondità della scatola di 73 mm è stata inoltre appositamente studiata per esser compatibile con strutture da 75 mm e superiori senza interferire con l’estetica della parete in cartongesso.
Per facilitare le operazioni di installazione, inoltre, le scatole sono dotate di una speciale maniglia rimovibile brevettata da Vimar. Staccandola dalla sua sede originaria e posizionandola nelle negli appositi spazi sulla barra DIN, è quindi possibile effettuare le operazioni di installazione in totale autonomia, senza l’aiuto di colleghi.
La cura del dettaglio si ritrova anche grazie al coperchio in dotazione che, con uno spessore di soli 2,5 mm, garantisce una minima sporgenza dal muro ed è verniciabile.
Nuovi comandi in radiofrequenza Vimar
Caratterizzati da un design in linea con gli elevati canoni stilistici che caratterizzano l’intera offerta Vimar, e in grado di coordinarsi perfettamente con le serie civili Eikon, Arké e Plana per il massimo della personalizzazione di forme, materiale e colori, i nuovi comandi in radiofrequenza sono in grado di integrarsi perfettamente con qualsiasi contesto abitativo.
Sviluppati sulle tecnologie radiofrequenza EnOcean, Bluetooth e ZigBee, i comandi modulari sono installabili su scatole da incasso standard o sono applicabili con biadesivo su qualsiasi superficie, garantendo la possibilità di spostarli in caso di necessità.
Alla facilità di installazione si aggiunge inoltre un’importante novità: interfacciandosi perfettamente con i prodotti dei principali player del settore illuminotecnico che hanno adottato le tecnologie Xicato|GalaXi e Casambi, questi comandi connessi permettono una gestione smart dell’illuminazione attraverso le diverse App dei produttori di lampade compatibili (per esempio Flos, Target ed Osram), sia in contesti residenziali che commerciali.
Nuovo access point WI-FI
Il nuovo access point WI-FI di Vimar è la soluzione ideale per portare la rete internet e la connettività al sistema domotico in tutta la casa, anche dove non arriva o è più debole il segnale del router Wi-Fi, garantendo la copertura di tutti gli ambienti. Estende la rete WLAN nei vari spazi, coprendo anche le zone non raggiunte dal router Internet.
Dotato di due porte ethernet sul retro funziona sia come Access Point WI-FI, sia come Repeater WI-FI nonché come switch Ethernet. Grazie al pulsante frontale e a un pulsante remoto collegato ai morsetti posteriori è inoltre sempre possibile disattivare il segnale radio, quando non serve o durante la notte, per ridurre le radiazioni emesse ed i consumi energetici.
Il nuovo access point è in grado di integrarsi perfettamente, in modo discreto ed elegante, con qualsiasi stile abitativo grazie al coordinamento estetico con le serie Eikon, Arké e Plana. Realizzato in due moduli, è l’ideale per impianti nuovi, per ristrutturazioni o semplicemente per impianti esistenti grazie alla sua modularità e all’alimentazione a 230V.
Tecnologia wireless Bluetooth per la diffusione sonora
Con i nuovi dispositivi dotati di tecnologia wireless Bluetooth, ora la musica degli utenti è sempre connessa direttamente da internet e diffusa in formato digitale in tutta la casa. Grazie alla tecnologia wireless Bluetooth, infatti, non servono più collegamenti filari o docking station: basta attivare il bluetooth sul proprio smartphone: la connessione avviene automaticamente e la musica si diffonde negli ambienti, con la possibilità di aggiungere sorgenti locali senza limiti.
Grazie ai nuovi dispositivi Vimar per la diffusione sonora è possibile creare un impianto multiroom con cavo bus che si integra perfettamente nel sistema domotico By-me, realizzando un perfetto sistema di diffusione sonora connesso.
I nuovi comandi con uscite preamplificate possono collegarsi ad un amplificatore esterno garantendo la massima qualità sonora e la massima potenza in ascolto. I nuovi amplificatori da incasso 1+1 W o 4+4 W permettono infine di aumentare la potenza gestibile dal sistema nonché estendere il numero di sorgenti ascoltabili, garantendo la massima flessibilità installativa ed applicativa.
Nuovi comandi universali Bus
Vimar rinnova la gamma di comandi dedicati al sistema domotico By-me e al sistema di building automation Well-contact Plus, sviluppato su standard KNX.
Grazie ai nuovi comandi universali Bus ogni modulo raddoppia le funzioni: ora è infatti possibile configurare quattro diverse funzioni su scatola da due moduli e sei sui quella da tre moduli, due per tasto. Inoltre, tramite la pressione breve e lunga, è possibile controllare ulteriori funzioni dell’impianto.
Per facilitare l’installazione i dispositivi con tecnologia By-me sono già programmati e pronti all’uso in modalità Plug&Play: basta semplicemente installarli ed il controllo dei carichi e degli scenari è già funzionante senza alcuna configurazione. I dispositivi Bus sono inoltre trasversali alle serie Eikon, Arké e Plana grazie ad un unico frutto, personalizzabile con i relativi copri tasti.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere