
MCE 2018 e Politecnico di Milano hanno ammesso Vort HRW 60 HP Mono di Vortice al Percorso Efficienza & Innovazione, che guida gli operatori nell’individuazione delle innovazioni tecnologiche più importanti presenti in Fiera
Il sistema di ventilazione con pompa di calore e recuperatore di calore Vort HRW 60 HP Mono di Vortice Elettrosociali è stato valutato e ammesso al Percorso Efficienza & Innovazione 2018 dal Comitato Scientifico di MCE Mostra Convegno Expocomfort 2018, presieduto dal Politecnico di Milano.
Il Percorso Efficienza & Innovazione è un format nato con l’obiettivo di guidare gli operatori professionali nell’individuazione delle innovazioni tecnologiche più importanti presenti in Fiera, selezionate e scelte sulla base di criteri che valorizzano gli aspetti tecnologici più innovativi. Vortice, che da sempre investe nella ricerca di nuove tecnologie e materiali, sarà appunto presente con Vort HRW 60 HP Mono, un sistema di ventilazione con pompa di calore e recuperatore di calore, progettato per l’installazione in locali residenziali e commerciali non serviti da sistemi di ventilazione centralizzati. Installato in corrispondenza di una parete perimetrale, la soluzione Vortice garantisce il mantenimento di adeguati livelli di comfort. Quest’anno, inoltre, il Percorso Efficienza & Innovazione viene arricchito da nuovi strumenti di comunicazione e promozione, arrivando a portare l’informazione tecnica al grande pubblico, grazie alla sinergia con MCE in Città. Oltre a un Percorso all’interno della Fiera dedicato ai prodotti e alle soluzioni selezionate, che sarà evidenziato attraverso una segnaletica specifica, è stata creata una speciale Guida, distribuita sia in Fiera sia al nuovo evento MCE in Città, per informare il grande pubblico sulle innovazioni che andranno a costituire il comfort abitativo dell’abitazione del futuro. Vort HRW 60 HP Mono, insieme agli altri prodotti e soluzioni inserite nel Percorso Efficienza & Innovazione, è visibile anche online sul sito di MCE, una vera e propria banca dati a disposizione di progettisti, ingegneri, tecnici, aziende e di tutti quegli operatori professionali impegnati nella progettazione del comfort.
“Siamo orgogliosi di essere tra i prodotti selezionati per questo Percorso che oltrepassa i confini della fiera e diventa, grazie alla Guida preparata con il supporto del Politecnico di Milano, uno strumento didattico e informativo per istruire i cittadini e gli studenti delle scuole sulle buone pratiche per meglio tutelare le risorse ambientali a nostra disposizione” ha commentato Stefano Guantieri, Direttore Generale di Vortice.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere