
Astrel, cosciente del ruolo fondamentale che la formazione svolge oggi in termini di aggiornamento e competitività sul mercato, ha già da tempo attivato una serie di webinar, gli AperiActive, dedicati a tutti coloro che vogliano approfondire le tematiche legate alla Smart Home.
Astrel Group progetta e produce sistemi smart home a comando vocale per gestire energia, sicurezza e comfort in modo attivo e integrato. L’azienda, cosciente del ruolo fondamentale che la formazione svolge oggi in termini di aggiornamento e competitività sul mercato, ha già da tempo attivato una serie di webinar, gli AperiActive, dedicati a tutti coloro che vogliano approfondire le tematiche legate alla Smart Home.
AperiActive#5: appuntamento venerdì 24 luglio con le novità smart home per il retrofit
L’appuntamento con AperiActive#5 è fissato online per venerdì 24 luglio, alle ore 12:00. L’ormai consueto incontro live di Astrel ospiterà, come argomento del giorno, la presentazione in diretta dei nuovi moduli wireless da retrofrutto per “smartizzare” tapparelle elettriche, tende da sole e luci dimmerabili.
I nuovi dispositivi – serie Ekko Shutter ed Ekko Dimmer – vanno a completare l’offerta dei moduli wireless da incasso per il sistema “smart home” di casa Astrel, che già conta i versatili dispositivi a doppio e singolo relè, Ekko 1R e Ekko 2R. Il webinar, che si terrà sempre su piattaforma Zoom, prevede uno spazio dedicato all’interazione con i partecipanti, per domande, curiosità e chiarimenti. I moduli si integrano nel sistema smart home Rialto Active, di cui condividono la versatilità di impiego e la semplicità di installazione, configurazione e utilizzo.
Per scoprire tutte le funzionalità e i campi di applicazione di questi nuovi moduli, integrabili anche in progetti di retrofit, è sufficiente iscriversi tramite l’apposito modulo riportato nella sezione News del sito.
Astrel forma online oltre 110 architetti in collaborazione con FATV
La formazione Astrel non si limita agli appuntamenti di AperiActive: oltre 110 architetti si sono infatti collegati per partecipare, sulla piattaforma online di Arch-Learning, al Seminario Online tenuto da Astrel in collaborazione con la Fondazione Architetti di Treviso (FATV) sul tema: Tecnologie e Soluzioni per l’edificio “attivo”.
Il seminario, di oltre tre ore, ha avuto come scopo principale quello di riuscire a trasferire a questi professionisti, in prima linea nella trasformazione digitale del mondo delle costruzioni, una panoramica esaustiva di soluzioni tecniche, informazioni e suggerimenti sulla “smart home”. È infatti fondamentale, e lo sarà sempre di più, il ruolo degli architetti quale parte attiva nel processo di digitalizzazione del settore del “mattone”, oggi ancora agli esordi.
Notevole l’interesse dimostrato dai partecipanti, che hanno potuto vedere in opera, grazie ad un webinar supportato da video dimostrativi e riprese live, alcune delle potenzialità offerte dal sistema smart home di Astrel, orientato a rendere “attivi” tutti gli edifici, vecchi e nuovi, per un cambio di paradigma nel rapporto uomo-casa.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere